#340897 Storia Antica

Il guerriero, l'oplita, il legionario. Gli eserciti nel mondo classico.

Autore
EditoreIl Mulino.
Data di pubbl.
Dettagli cm.12,5x20,5, pp.206, brossura con copertina figurata a colori. Collana Universale Paperbacks Il Mulino, 433.
AbstractLa figura del legionario romano, il fante cittadino che domina i campi di battaglia dell'antichità è strettamente legata ad una serie di valori che nascono da un profondo senso del dovere nei confronti dello Stato. A partire dagli archetipi omerici del guerriero e dall'analisi delle battaglie e degli armamenti oplitici, il libro segue l'evoluzione della figura del soldato, nel contesto degli ordinamenti militari greci, per poi concentrarsi sullo studio dell'esercito romano, cogliendo le trasformazioni di età monarchica, repubblicana e imperiale. Vengono descritte tattiche, armi ed equipaggiamenti dei legionari, nonché il loro universo culturale, politico e sociale, attraverso l'evoluzione storica degli eserciti nel mondo classico.
EAN9788815089076
CondizioniNuovo
EUR 11.50
-43%
EUR 6.50
#340897Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788876223372-Dall'eclissi della ragione alla volontà di potenza.
Dall'eclissi della ragione alla volontà di potenza.
FirenzeLibri Editore
1993, cm.15,5x21,5, pp.XI,285, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Fuori Collana.
Nuovo
#233877Disponibile
15.50 9.00