#340728 Storia Antica

Remus. Un mito di Roma.

Autore
CuratoreTraduzione di Elisabetta Ercolini.
EditoreEdizioni Quasar.
Data di pubbl.
Dettagli cm.16x22, pp.226, con illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori.
AbstractRomolo fondò Roma, ma perché il mito gli fornisce un gemello che viene ucciso al momento della fondazione? Questa misteriosa leggenda è stata a lungo tempo trascurata: gli storici romani la giudicarono irrilevante, gli studenti di mitologia le preferirono la più affascinante mitologia greca e trattarono poco i miti romani. In questo libro l’autore, per la prima volta, fornisce una dettagliata analisi di tutte le varianti della leggenda e una spiegazione storica delle sue origini e sviluppo; le sue conclusioni offrono nuovi ed importanti sviluppi sia per lo studio della storia e della ideologia della Roma pre-imperiale sia per la comprensione dei metodi e delle motivazioni della creazione dei miti all’interno di una società non letteraria.Sommario:Elenco delle illustrazioni; Prefazione; 1. Una storia troppo conosciuta: Il racconto di Fabio; «De Remo et Romulo»; Concordi o discordi?; La contesa; La morte di Remo; Post mortem; Il problema. 2. Multiformità e molteplicità: Il gemello originale; Dioscurismo. 3. Quando e dove: Un millennio e mezzo; Gli inizi; Una prova. 4. Cosa dissero i Greci: Materiali e metodologie; Il primo contatto; I discendenti di Circe; Achei e altri; La fine dell’innocenza; Dove sono i gemelli?; Il racconto di Promathion; Conclusione. 5. Testimonianze italiane: Lupe e leonesse; Lo specchio; Le statuette degli Ogulnii. 6. I Lupercalia: Cermalo e Lupercale; Il rito; Rito e mito. 7. Le controversie: Niebuhr, Schwegler e Mommsen; Schulze e gli altri; Ancora politica; Alföldy e gli altri; Il filo di Arianna. 8. Vita e morte di Remo: Uguali; Remo il lento; Remuria; Una morte necessaria; Il periodo della creazione. 9. L’uso di un mito: La Roma preletteraria; I giochi; Creare una storia; Nella letteratura; Remo e Augusto; Epilogo medievale. 10. L’altra Roma: Preconcetti imperiali; Una città poco conosciuta; Appendice: Versioni del racconto della fondazione di Roma; Note; Bibliografia; Indice.
EAN9788871401485
CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
#340728Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Fabiola o la Chiesa delle Catacombe.
Fabiola o la Chiesa delle Catacombe.
Volombo Angelo Eitore
1871-1872, cm.17x27, pp.748, con illustrazioni. Rilegatura cartonata.

Imperfezioni, tracce d'uso ,evidenti segni del tempo, aloni e mende. Alcune pagine staccate e segni di penna fuori testo.

Usato, accettabile
#142865Ultima copia
19.00
Fabiola o la Chiesa delle catacombe.
Società Ed. Milanese Educativa
s.d. (anni 1920), cm.12,8x19,5, pp.380,(4), brossura, copertina fig. a colori.
Da collezione, molto buono
#257035Ultima copia
9.00

Visualizzati di recente...

9788843573295-Roma. Romolo Remo e la fondazione della città.
Roma. Romolo Remo e la fondazione della città.
Electa
2000, cm.25x28, pp.366, centinaia di figure bn.e a colori nel testo, Brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
#51514Ultima copia
50.00
9788829903290-L'Italia nell'evo antico.
L'Italia nell'evo antico.
Piccin-Nuova Libraria
1988, cm.15,5x21,5, pp.565, numerose figure bn. nel testo, brossura con copertina figurata a colori.

timbro al fontespizio.

Usato, molto buono
#340757Ultima copia
23.00