#340268 Letteratura Gialli

Mercato nero.

Autore
EditoreEnzo Sellerio Editore.
Data di pubbl.
Dettagli cm.12x24, pp.260, brossura. Collana La Memoria, 1158.
AbstractA Ballarò, il vasto quartiere popolare del centro storico di Palermo, una notte, nel pieno della movida, un proiettile colpisce alla testa up giovane uomo che cade di schianto. È Ernesto Altavilla, di una famiglia molto ricca dell'aristocrazia. Il modo di vita e le caratteristiche del personaggio non sembrano adatti a spiegare l'omicidio: un proiettile vagante, uno scambio di persona o il vero obiettivo raggiunto? Ballarò è un palcoscenico dalle varie scenografie. Ha i molti volti della comunità multietnica che ci vive integrata, quasi ricordando l'antica capitale siciliana che mescolava popoli. Di giorno è l'enorme mercato dove si trova ogni merce e persona, legale e illegale. Di notte cambia un'altra volta e diventa l'anima di una vita notturna eccitante e confusa. Il capo della Omicidi gira ad Angela Mazzola, agente semplice, l'incarico di infiltrarsi nei segreti di Ballarò. La scusa è la competenza vinaiola della ragazza, ma la poliziotta sa benissimo che la ragione è un'altra. Angela, bella e piena di vita, attrae gli uomini come una calamita. Però, e anche i capi cominciano a scoprirlo, ha l'istinto, la curiosità, la capacità di ricordare particolari dimenticati che poi potrà unire ad altri elementi per profilare un indizio, una pista da battere. E insomma una «sbirra» nata. Inoltre, la sua origine da una famiglia povera le dà quel desiderio di affermarsi con il lavoro.
EAN9788838940255
CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
#340268Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788838924576-Il libro di legno.
Il libro di legno.
Sellerio
2010, cm.12x18, pp.300, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. La Memoria,805.
Usato, molto buono
#306008Ultima copia
13.00 7.50