#340256 Filosofia

Tutte le vite di Spinoza. Amsterdam 1677: l'invenzione della libertà.

Autore
CuratoreTraduzione di Alessandro Ciappa.
EditoreGiangiacomo Feltrinelli Editore.
Data di pubbl.
CollanaColl.Varia.
Dettagli cm.14x22, pp.430, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Varia.
AbstractUn ebreo? Un portoghese? Un mercante? Un filosofo? Chiamatelo come preferite, ma è di voi stessi che parlate. Lui firmava le sue lettere come Bento, Benedictus o, semplicemente, B. Nel 1677, a pochi mesi dalla morte, uscì la prima edizione delle sue opere fondamentali. Il nome dell'autore compariva soltanto con le iniziali: B.d.S. Spinoza nacque ad Amsterdam, in una famiglia di ebrei sefarditi costretti a convertirsi al cristianesimo e fuggiti dal Portogallo. Nell'Olanda del Seicento pensare è un atto, scrivere è un atto, un gesto spettacolare e coraggioso. In questo tempo di rivoluzioni scientifiche e di guerre di religione, di epidemie e di vertiginosa espansione del commercio, i filosofi sono uomini d'azione. Modificare il corso delle verità è un compito pericoloso. Conoscere Spinoza significa entrare nelle vite che si sono intrecciate con la sua: Saul Levi Morteira, il rabbino capo della comunità ebraica di Amsterdam; Adriaen Koerbagh, enciclopedista in anticipo di un secolo; Franciscus Van den Enden, attivista fortemente contrario a Luigi XIV; Stenone, anatomista geniale; Leibniz, che si confronta con Spinoza sulla grande scacchiera metafisica degli infiniti e delle virtù, di Dio e delle certezze. Nel racconto di Maxime Rovere la vita entra prepotentemente nella storia del pensiero e getta luce su un mondo lontano nei secoli. È un ritorno alle nostre origini nella forma di un sogno storico e filosofico, completamente costruito su fatti e testi: Spinoza è il protagonista dell'avventura della ragione moderna, di cui in questa grande narrazione si può seguire giorno per giorno la nascita, guardando come si animano le idee e come il pensiero si fa strada nell'esistenza. Non un romanzo scritto a partire da una storia vera, ma una ricerca per avvicinarsi, attraverso tutti i mezzi della letteratura, alla verità di un universo perduto.
EAN9788807492761
CondizioniUsato, molto buono
Notequalche segno a lapis nel testo.
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
#340256Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Sonata a tre.
G. Ricordi & C.
sd.circa 2000, cm.22x30, pp.36,13,50, brossura N.124383
Usato, come nuovo
#256749Ultima copia
9.90
Das Handwerk des Lesens. Erfahrungen mit Büchern und Autoren.
Schneekluth
1979, cm.12,5x21, pp.285,(3), legatura ed. in tutta tela, titoli al dorso, sopraccoperta fig.
Usato, molto buono
#265214Ultima copia
9.00
Voltaire.
Mondadori Ed.
1951, cm.11x17, pp.158, legatura editoriale. BMM. 214.
#269013Ultima copia
7.00