#339819 Letteratura Italiana Opere

L'anomalia italiana. Un profilo storico dagli anni ottanta ai giorni nostri.

Autore
EditoreMarsilio.
Data di pubbl.
Dettagli cm.14,5x21, pp.350, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana I Nodi.
AbstractPerché in Italia, rispetto ad altre democrazie avanzate, non si è riusciti a forgiare la fisionomia e le attitudini di un autentico sistema-paese, caratterizzato da un forte senso civico e da una coerente strategia nello scenario europeo? Eppure il nostro è un Paese che si distingue per una grande vitalità e per eccellenti capacità creative individuali e imprenditoriali. Senonché tante sono state le riforme strutturali in materia di finanza pubblica e di welfare solo in parte attuate, per i pregiudizi ideologici o per i veti incrociati fra singoli settori della classe politica; tante le ipoteche del passato e le endemiche piaghe di illegalità; tante le eccessive pastoie burocratiche e le resistenze ai cambiamenti opposte da varie corporazioni; tante le disfunzioni di numerosi enti locali e le profonde difformità territoriali; tante le oscillazioni, e talora le ambiguità, susseguitesi sul versante della politica estera. Questo groviglio di criticità e incongruenze ha finito per accrescere il debito pubblico, penalizzare le nuove generazioni, ridurre le potenzialità competitive del made in Italy, alimentare la diffidenza dei principali partner europei nei nostri confronti. Quanto emerge dall'analisi di Valerio Castronovo spiega le cause, sia politiche e istituzionali sia economiche e sociali, che hanno determinato nel corso degli ultimi quarant'anni questa sorta di «anomalia italiana». Risulta oggi denso di gravi incognite il rischio che l'Italia corre se resta ostaggio di una persistente congerie di nodi complessi e spinosi mai sciolti del tutto. Tanto più di fronte alle sfide cruciali e ineludibili imposte da fenomeni e mutamenti di carattere epocale.
EAN9788831749350
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 19.00
-42%
EUR 11.00
#339819Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788806099107-Storia d'Italia. Le regioni dall'Unità a oggi. Il Piemonte.
Storia d'Italia. Le regioni dall'Unità a oggi. Il Piemonte.
Einaudi Ed.
1988, cm.15,5x21,5, pp.X,811, 32 tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta e cofanetto figurati a colori. Coll.Storia d'Italia,1. Le Regioni dall'Unità a oggi.
Usato, come nuovo
#15579Disponibile
77.47 23.00
Storia di una banca. La Banca Nazionale del Lavoro e lo sviluppo economico italiano 1913-1983.
Einaudi Ed.
1983, cm.15,5x21, pp.XIII-386, 72 tra ill.e tavv.bn.ft. legatura ed.,soprac.fig.a col. Coll.Biblioteca di Cultura Storica.
#350092 copie
20.66 15.50
Scienze sociali e riforma della scuola secondaria.Una proposta.
Einaudi
1977, cm.10,5x18, pp.164, brossura Coll.Nuovo Politecnico,92.
#707773 copie
4.00
La rivoluzione industriale.
Sansoni Ed.
1988, cm.13x19, pp.212, brossura, sopraccop.fig.a col. Coll.Universale.
#97167Ultima copia
8.00

Visualizzati di recente...

Cristo si è fermato a Eboli.
Einaudi
1962, cm.16x21,5, pp.228, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Saggi,55.

Mancante della sovraccoperta.

Usato, buono
#183858Ultima copia
12.00
9788866483724-Dinosauri. Giganti dall'Argentina.
Dinosauri. Giganti dall'Argentina.
24 Ore Cultura
2017, cm.23,5x29, pp.160, ill.col. legatura editoriale , copertina figurata a colori.
Nuovo
#265048Disponibile
23.00 11.50
9788830101005-La carezza della memoria.
La carezza della memoria.
Bompiani
2021, cm.14x21, pp.222, con fotob in bianco e nero. Brossura con sovracopertina figurata a colori. Coll.Bompiani Overlook.
Usato, molto buono
#303801Ultima copia
16.00 8.00