#339640 Arte Saggi

Franz Marc. Intuire l'invisibile.

Autore
EditoreFirenze Atheneum.
Dettagli cm.14,5x21, pp.200, brossura copertina figurata a colori. Collezione Mercator.
AbstractUn percorso interpretativo sulla poetica del pittore Franz Marc, artista noto come redattore del Cavaliere Azzurro insieme a Kandinsky, e noto anche per la sua attiva militanza nell'ambiente artistico monacense di inizio Novecento. La lettura in chiave filosofica che viene presentata in questa ricerca è finalizzata al riconoscimento e alla rivendicazione della paternità di una teoria dell'arte di Franz Marc: una teoria che emerge tra le righe dei suoi scritti (lettere, riflessioni, articoli, aforismi) e che affronta alcuni tra gli interrogativi ancora oggi più discussi dell'universo artistico: l'impulso creativo, la volontà di forma, l'arte come forma di conoscenza, l'essenza dell'arte.
EAN9788872551677
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 10.00
#339640Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788806125103-Pittura a Siena nel Trecento.
Pittura a Siena nel Trecento.
Einaudi
1997, cm.16x21,5, pp.XXIX,214, 79 tra illustrazioni e tavole bn. fuori testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi.
Usato, molto buono
#21963Ultima copia
44.00 38.00
Giuseppe Palanti. Un pittore a Milano fra Scapigliatura e Novecento.
Giuseppe Palanti. Un pittore a Milano fra Scapigliatura e Novecento.
Edizioni La Rete
1972, cm.13x21, pp.210, con 29 riproduzioni a colori e 71 in bianco e nero. brossura con sopraccoperta figurata. Collana Definizioni Critiche. Collana diretta da Maria Luisa Gatti Perer.

Evidente macchia in copertina.

Usato, buono
#339557Ultima copia
18.00
Il «Gran teatro montano». Saggi su Gaudenzio Ferrari.
Il «Gran teatro montano». Saggi su Gaudenzio Ferrari.
Feltrinelli
1965, cm.13x19, pp.136 80 tavole bn. brossura copertina figurata. Collana I Fatti e Le Idee. Saggi e Biografie,130. Prima edizione.
Usato, molto buono
#339595Ultima copia
33.00
Pittura riminese del trecento.
Pittura riminese del trecento.
1935, cm.17,5x25, pp.235, 148 figure bn.nt. rilegatura cartonata.
Usato, molto buono
#340035Ultima copia
34.00