#338724 Letteratura italiana saggi e critica

Le parole della montagna. Escursioni nelle vette letterarie.

CuratoreA cura di Andrea Giardina.
EditoreBaldini Castoldi Dalai.
Data di pubbl.
Dettagli cm.11,5x17,5, pp.300, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Le Isole, 27.
AbstractLa "scoperta della montagna" è uno dei miti elaborati dai grandi scrittori romantici. Difficilmente prima di allora la montagna era stata "luogo dell'anima" e difficilmente dopo di allora si è potuto dimenticare questa sua dimensione. Perché la montagna è diventata sede di quelle emozioni che l'uomo contemporaneo non può sperimentare altrove. Andrea Giardina offre in questo volume un percorso tra le pagine letterarie scritte da chi ha vissuto questa esperienza, raccogliendo passi di autori italiani e stranieri, da Buzzati a Calvino, da Slataper a Coelho, da Sepulveda a Rigoni Stern.
EAN9788884902917
CondizioniUsato, buono
EUR 8.00
#338724Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Moderni e contemporanei fra letteratura e musica.
Olschki Ed.
1975, cm.14,5x20,5, 388 pp., Coll. Saggi di «Lettere italiane», 22.
Nuovo
#101153Ordinabile
45.00 40.50
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggi con Quadrio ... Ripa.
Olschki Ed.
2008, cm.21,5×30,5, pp.654, brossura Coll.Centro di Studi Muratoriani. Modena-Edizione Naz.del Carteggio Muratoriano,35.
Nuovo
#117297Ordinabile
120.00
9788879897686-Patologie della politica. Crisi e critica della democrazia tra Otto e Novecento.
Patologie della politica. Crisi e critica della democrazia tra Otto e Novecento.
Donzelli Ed.
2003, cm.15x21, pp.VIII,435, Introduz.delle curatrici. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Saggi.Storia e Scienze sociali.
Nuovo
#120560Disponibile
24.00 12.00
Il milione.
Domus Editoriale
1945, cm.14,5x19,5, pp.XII,120,XIX, 120 figg.bn.ft. legatura ed.soprac.fig. Coll.Cineteca,6.

Tracce d'uso.

Usato, molto buono
#247543Ultima copia
16.00