#338379 Regione Lazio

La tenuta regionale di Sala.

CuratoreA cura di Elisabetta Calabri, Claudio Cristallini.
EditoreRubbettino Editore.
Data di pubbl.
Dettagli cm.21x30, pp.211, 151 illustrazioni in bianco e nero numerose nel testo , 124 tavole a colori numerose fuori testo, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Varia.
AbstractLa pubblicazione sulla tenuta regionale di Sala documenta i risultati dell'attività di censimento svolta dal Centro Regionale di Documentazione dell'Assessorato alla Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo che ha istituzionalmente il compito della catalogazione dei beni culturali del nostro territorio e la loro valorizzazione. Quest'ultimo aspetto acquista oggi sempre maggiore importanza alla luce della modifica al Titolo V della Costituzione che mentre ribadisce l'esclusiva competenza dello Stato per la tutela dei beni culturali, affida la loro valorizzazione sempre di più alle Regioni. Si tratta di un compito altamente impegnativo che parte dalla riappropriazione della nostra memoria storica, intesa non in senso museale, ma come condizione indispensabile per dare un senso alle nuove strategie operative. La politica regionale infatti si sta concretamente sviluppando sul principio del legame imprescindibile tra ambiente, cultura e turismo e su questa base vengono elaborate le strategie di sviluppo sociale, culturale ed economico. Quando si parla di patrimonio da valorizzare non si intende solo ed esclusivamente quello culturale, ma anche la ricchezza ambientale: entrambi sono una grande risorsa economica ed occupazionale, come strumenti di sviluppo turistico. In questo senso la pubblicazione sulla tenuta di Sala vuole mettere a disposizione dei cittadini la storia di un latifondo la cui esistenza è documentata fin dal Settecento e che rappresenta oggi l'ultima testimonianza di quelle grandi tenute nate da continue opere di bonifiche che furono in mano a potenti famiglie reatine a partire dal Cinquecento. Dalla Prefazione di Luigi Ciaramelletti.
EAN9788849803006
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 40.00
-40%
EUR 24.00
#338379Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788836600359-Palazzo Pubblico di Siena. Vicende costruttive e decorazione.
Palazzo Pubblico di Siena. Vicende costruttive e decorazione.
Silvana per Monte dei Paschi di Siena
1983, cm.24,5x33, pp.446, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
#7403 copie
77.47 29.00
9788885311008-Pittura del Seicento in Umbria. Ferrau Fenzoni, Andrea Polinori, Bartolomeo Barb
Pittura del Seicento in Umbria. Ferrau Fenzoni, Andrea Polinori, Bartolomeo Barbiani.
Ediart
1990, cm.21,5x30, pp.351, XXII tra illustrazioni e tavole a colori e centinaia di t, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
#21257Ultima copia
77.47 48.00
9788806302054-Civiltà sepolte. Il romanzo dell'archeologia.
Civiltà sepolte. Il romanzo dell'archeologia.
Einaudi
1970, cm.11,5x19,5, pp.XXIV,509,(1), alcune figg. in bn.nt., brossura copertina figurata. Collana Gli Struzzi,9.
Usato, molto buono
#60970Disponibile
7.00
Gun. Il mondo delle armi leggere. Vol. 8.
Gun. Il mondo delle armi leggere. Vol. 8.
Hobby & Work Italiana Editrice
1993, cm.21,5x28,3, pp.1401-1600 (numeraz. consecutiva), centinaia di ill. a col.nt., legatura ed.cartonata, piatti figg. a col. [copia allo stato di nuovo]
#198971Disponibile
8.00