#338335 Letteratura Italiana Opere

L'allodola.

Autore
EditoreSalani.
Data di pubbl.
Dettagli cm.14,5x22,5, pp.320, brossura. Collana Romanzo.
AbstractL'allodola. È stata soprannominata così Fernanda Wittgens, per la sua grandezza discreta, evidente soltanto quando le ali si aprono in volo. Creatura umile, ma possente e sublime. Non poteva esistere definizione più calzante per una donna che pur compiendo imprese titaniche ha evitato il clamore delle cronache, lavorando giorno e notte al servizio dell'arte, della bellezza e della libertà. Giovanna Ginex e Rosangela Percoco le rendono giustizia ricostruendo il romanzo di una vita straordinaria. Nata nel 1903 da una famiglia di origine austro-ungherese, Fernanda inizia come insegnante di liceo, fa la giornalista e nel 1928 entra nella Pinacoteca di Brera con la qualifica di 'operaia avventizia?.  La dedizione instancabile le permette di diventare assistente del direttore, Ettore Modigliani, e di contribuire in maniera determinante alla crescita del museo. Rileva l'incarico del suo maestro quando viene rimosso per motivi razziali, e diventa così la prima donna a ricoprire un ruolo tanto prestigioso. Nei giorni bui dei bombardamenti su Milano fa di tutto per salvare le opere che le sono affidate, ma anche le vite di tanti ebrei. L'arresto per antifascismo e la condanna a quattro anni di carcere non soffocano il suo coraggio. Anzi, al termine del conflitto le sue energie sembrano essersi moltiplicate: tornata a Brera, combatte per ricostruire dalle macerie la Pinacoteca e renderla un 'museo vivente?, punto di riferimento per la cultura internazionale. Questo romanzo è il ritratto di una donna vulcanica, ostinata, controcorrente. È la storia vera di una combattente, un simbolo che non appartiene al passato ma al futuro.
EAN9788831005487
CondizioniUsato, molto buono
EUR 16.90
-11%
EUR 15.00
#338335Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Storia dell'Università di Modena.
Leo S.Olschki Ed.
1975, 2 voll. cm.17,5x25, pp.VIII-616,con 261 tavv.bn.ft.e 8 tavv.a col. legature editoriali Coll.Storia delle Università Italiane,2.
Nuovo
#22735Ordinabile
207.00 186.30
Palazzo Isimbardi.
Palazzo Isimbardi.
Provincia di Milano
1980, cm.22x31, pp.156 ill.a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Cofanetto.
Usato, come nuovo
#284062Ultima copia
13.00
9788806182519-Lettere da un tempo lontano.
Lettere da un tempo lontano.
Giulio Einaudi Editore
2006, cm.23,5x31, pp.61, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Einaudi. Stile Libero Extra.
Nuovo
#318366Ultima copia
19.00
9788898860586-Costruttori di Babele.
Costruttori di Babele.
Eleuthera Edizioni.
2017, pp.200-XXXI, brossura con copertina figurata. Collana Caienna.
Usato, come nuovo
#333270Ultima copia
18.00 15.00