#338203 Letteratura Italiana Opere

La leggenda dei monti naviganti.

Autore
EditoreFeltrinelli.
Data di pubbl.
Dettagli cm.13x20, pp.352, brossura con copertina figurata a colori. Collana Universale Economica.
AbstractChe cosa sono le montagne italiane? Quale identità portano con sé? Alpi e Appennini disegnano, insieme, una sorta di grande punto interrogativo. Che ha due risposte diverse. Un viaggio di ottomila chilometri che cavalca la lunga gobba montuosa della Balena-Italia lungo Alpi e Appennini, dal golfo del Quarnaro (Fiume) a Capo Sud (punto più meridionale della Penisola). Esso parte dal mare, arriva sul mare, naviga come un transatlantico con due murate affacciate sul mare, e lungo tutto il percorso evoca metafore marine, come di chi veleggiando forse vola - in un immenso arcipelago emerso. Trovi valli dove non esiste elettricità, grandi vecchi come Bonatti o Rigoni Stern, ferrovie abitate da mufloni, case cantoniere e paracarri da leggenda, bivacchi sotto la pioggia in fondo a caverne, santuari dove divinità pre-romane sbucano continuamente dietro ai santi del calendario. E poi parroci bracconieri, custodi di rifugi leggendari, musicanti in cerca di radici come Francesco Guccini o Vinicio Capossela. Un'Italia di quota, dove la tv sembra raccontare storie di un altro pianeta. Le due parti del racconto, Alpi e Appennini, hanno andatura e metrica diversa. Le Alpi sono pilastri visibili, famosi; sono fatte di monoliti bene illuminati e sono transitate da grandi strade. Gli Appennini no: sono arcani, spopolati, dimenticati, nonostante in essi si annidi l'identità profonda della Nazione. Storie che scivolano e volano insieme ai luoghi e parlano della parte più segreta del nostro paese.
EAN9788807883064
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
#338203Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Una Rarità bibliografica carducciana.
Una Rarità bibliografica carducciana.
Sansoni Ed.
1960, cm.18x25, pp.16, 2 facs. brossura Coll.Biblioteca degli Eruditi e dei Bibliofili,41. Ediz.num.in 333 esempl.
Usato, molto buono
#86Disponibile
12.00 7.00
La grande Valdinievole. Dieci itinerari d'arte e turismo.
La grande Valdinievole. Dieci itinerari d'arte e turismo.
Vallecchi Ed.
1970, cm.17,5x25, pp.XII,228, 10 carte,116 figg.bn.nt.e 8 a col. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
Usato, molto buono
#184172 copie
16.00
9788835920540-Il mestiere di cittadino nell'Antica Roma.
Il mestiere di cittadino nell'Antica Roma.
Editori Riuniti
1982, cm.15x21, pp.502, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Storia Antica,8.
Usato, molto buono
#58707Ultima copia
20.00
9788804410522-La buona novella. Le storie, le idee, i personaggi del Nuovo Testamento.
La buona novella. Le storie, le idee, i personaggi del Nuovo Testamento.
Mondadori
1996, cm.14,3x21, pp.(6),335,(7), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. Coll:Saggi.
Usato, molto buono
#281373Ultima copia
8.00