#337229 Letteratura Straniera Opere

La sfinge ovvero addio agli accessori.

Autore
EditoreNardini Editore.
Data di pubbl.
Dettagli cm.10,5x17, pp.84, brossura copertina figurata a colori. Collana I Greci Nostri Contemporanei, 5.
AbstractLa Sfinge che propone gli enigmi è essa stessa un enigma eterno. Sappiamo che si gettò nel precipizio dopo un incontro con Edipo, ma il suo compito era di uccidere, alla fine di un colloquio senza testimoni, gli stranieri che si fossero a lei presentati. Chi era allora questa donna geniale alla quale la ragion di stato, a Tebe, aveva dato il compito di vagliare i forestieri? Chi era la Sfinge? Miklos Hubay, rivisitando il mito di Edipo, in questa opera riscrive il mito della Sfinge e vi scopre una donna: Giocasta, la regina di Tebe. Solo la regina poteva amare a tal punto Edipo da essere capace di tutto pur di salvargli la vita, pur di salvare la vita di suo figlio.
EAN9788840470047
CondizioniNuovo
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
#337229Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788824002400-Centri e periferie del Barocco. Il barocco romano e l'Europa.
Centri e periferie del Barocco. Il barocco romano e l'Europa.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1992, cm.17x25, pp.918, centinaia di figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Centri e Periferie del Barocco,1.
#33731Disponibile
77.47 38.00