#337114 Arte Saggi

Contro le mostre.

Autore
EditoreGiulio Einaudi Editore.
Data di pubbl.
Dettagli cm.20x20, pp. XII,166, brossura. Collana Vele.
AbstractÈ un vizio italiano: produrre mostre blockbuster. Gli ingredienti sono sempre gli stessi: Caravaggio e Leonardo, gli impressionisti, Van Gogh, Picasso, Dalì e Warhol. Ne facciamo circa diecimila l'anno, ma dovremmo avere seri dubbi su questa sarabanda. Innanzitutto perché si tratta quasi sempre di puro intrattenimento: a pagamento, e di bassa qualità. Quasi mai c'è dietro una ricerca originale, e quasi sempre non c'è nulla da imparare: la verità è che privati senza scrupoli e pubbliche autorità senza un progetto mettono a rischio pezzi unici, spesso di valore altissimo. Dobbiamo riprendere a fare esposizioni serie, libere, educative. E c'è un'alternativa più radicale: rompere la gabbia degli eventi, e rituffarci nel fitto contesto di arte e paesaggio che rende l'Italia unica al mondo. Riallacciare il passato al presente, attraverso una conoscenza vera e libera. Fuori dal mercato, nel cuore delle nostre città.
EAN9788806234041
CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
#337114Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

I Disegni Dei Pittori Florentini. Vol.II:testo.
Electa
1961, cm.25x32, pp.XI,610, rilegato in mezza pelle. La tela dei piatti presenta delle macchie.

La tela dei piatti presenta delle macchie.

Usato, molto buono
#108476Ultima copia
99.00
Il pittore glorioso. Giorgio De Chirico e i suoi 90 anni.
SugarCo Ediz.
1978, cm.15,5x21,5, pp.159, num.tavv.bn.nt.e ft. legatura ed. sopraccop.fig.
#187033Ultima copia
15.00