#336956 Letteratura Italiana Opere

La polvere di Allah.

Autore
EditoreGarzanti.
Data di pubbl.
Dettagli cm.13,5x20,5, pp.125, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata. Collana Le Forme.
AbstractAdamo, il padre di tutti noi, è stato creato dalla polvere, si legge nel Corano. Dunque sono polvere anche Naghib, Mamed e Omar, così come Luca, il narratore e testimone delle loro vicende, che ha conosciuto Naghib a Milano, nella redazione di un settimanale. Si sono incontrati o soltanto sfiorati da giovani, quando ancora tutto era possibile, tra Milano, Londra e Parigi da un lato del Mediterraneo; e Riyadh, Il Cairo e Beirut dall'altro. In quegli anni si sono trovati a scegliere. Tra Oriente e Occidente. Tra il rock e il muezzin, tra le società finanziarie della City londinese e il nuovo giornalismo televisivo. C'è chi in nome della fede ritrovata ha abbracciato la lotta armata, fino a morire in Afghanistan con un mitra in mano. E chi invece, in nome della stessa fede, è diventato un pacifico uomo di studio. Che cosa li ha fatti decidere, il caso o il destino? La mano di Allah o una libera scelta personale? E certo hanno avuto un ruolo la tradizione e la cultura in cui sono cresciuti. Non è facile capire vicende umane insieme così simili e così diverse dalle nostre. La stessa amicizia tra Naghib e il narratore soffre le ingiurie della storia e della cronaca. Molto più delle analisi e delle filosofie, possono servire gli incontri. E può servire anche una storia come questa, dove due uomini non rinunciano a incontrarsi. Senza dimenticare che per superare le barriere culturali bisogna "cominciare a fare la fatica di conoscere davvero sé stessi".
EAN9788811597988
CondizioniUsato, molto buono
NoteLieve scolorimento della sovraccoperta, interno nuovo.
EUR 6.50
#336956Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

I due fratelli.
Rizzoli
1990, cm.14x22, pp.170, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Scala. Prima Edizione.
Usato, molto buono
#260969Ultima copia
9.00