#336860 Letteratura Italiana Opere

Acidula mora di bosco.

Autore
EditoreManni.
Data di pubbl.
Dettagli cm.13,5x20, pp.60, brossura, copertina figurata a colori. Collana Pretesti, 146.
AbstractAcidula mora di bosco è un racconto di formazione (del genere Bildungsroman) di singolare e originalissima fattura: costruito come un ininterrotto flusso di coscienza, lo sguardo dell'io "narrante", il protagonista Fede, getta su persone e cose una sorta di fusione ardente che tutto brucia e trasforma in inarrestabili sequenze di immagini, che vengono a costituire il ritmo stesso e il tempo della narrazione. La tecnica del flusso di coscienza si avvale di una raffinata molteplicità di registri formali (monologo, dialogo teatralizzato, inno, delirio onirico, sempre nelle forme del poema in prosa) che provocano continuamente l'invenzione metaforica a rinnovarsi, moltiplicando nel contempo i "punti di vista" dell'io "narrante". L'iniziazione di Fede alla vita e le sue scoperte esercitano su persone e cose una violenza liberatoria che le costringe a 'rivelarsi' nella loro essenza di orrore e angoscia. Sono le immagini stesse, le metafore, le analogie, nel loro ritmo furente quanto lucidamente aggressivo, a costituire come una sorta di 'seconda natura' del mondo, colto in uno stato di afflizione catastrofica e apocalittica di cui il cerchio familiare di Fede diviene come un microcosmo di concentrata disperazione.Marco Ariani.
EAN9788881763429
CondizioniNuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
#336860Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788811582113-Poesia Italiana. Il Settecento.
Poesia Italiana. Il Settecento.
Garzanti Ed.
1978, cm.11x18, pp.XLII,470, brossura copertina figurata. Coll.I Grandi Libri.
Usato, molto buono
#244074Ultima copia
9.90