#334738 Regione Lazio

Roma com'era, nei dipinti degli artisti danesi dell'Ottocento. Un inedito e sorprendente ritratto della città eterna vista con gli occhi dei pittori riuniti attorno a Thorvaldsen che la conobbero, l'amarono e l'immortalarono.

Autore
EditoreNewton & Compton Ed. per il Messaggero.
Data di pubbl.
CollanaColl.Quest'Italia,82.
Dettagli cm.27x27, pp.216, 82 figure bn.e a colori, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Quest'Italia,82.
AbstractNon c'è da meravigliarsi che l'arte danese sia quasi sconosciuta in Italia: la Danimarca è un paese piccolo e lontano e la sua cultura ha avuto solo raramente risonanza fuori dall'ambiente scandinavo. Alcune mostre allestite a Roma hanno fatto conoscere la pittura danese della cosiddetta "età d'oro", e dimostrato l'importanza che i soggiorni romani ebbero per i pittori danesi della prima metà dell'Ottocento. "Ho l'intenzione di fare una collezione delle vedute più belle fra i numerosi punti pittoreschi di Roma e i suoi dintorni", scriveva Christoffer Wilhelm Eckersberg all'incisore danese Clemens, "spero in quel modo di poter rendere a Lei e ai miei compatrioti una idea abbastanza chiara di questo bel paese, dove è quasi impossibile non occuparsi di paesaggistica, essendo troppo bella e pittoresca la natura". In queste parole si riassume l'impressione che i danesi ricevevano dall'impatto con la capitale. Quasi tutti hanno descritto la "Roma sparita" da loro conosciuta, quella che va dai primi dell'Ottocento al Risorgimento, e di cui hanno immortalato non solo l'ambiente, ormai radicalmente mutato, ma le feste e i costumi dei tempi andati, i tempi del Pinelli e del Belli. I danesi, come gli artisti di tanti altri paesi, hanno così dato il loro contributo alla descrizione e alla perpetuazione della memoria di questi aspetti della Città Eterna.
EAN9788854107496
CondizioniUsato, buono
Notesopracopèerta con mende.
EUR 15.00
#334738Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788854107496-Roma com'era, nei dipinti degli artisti danesi dell'Ottocento.
Roma com'era, nei dipinti degli artisti danesi dell'Ottocento.
Newton & Compton Ed. per il Messaggero.
2006, cm.27x27, pp.216, 82 figure bn.e a colori, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Quest'Italia,82.
Nuovo
#234057Ultima copia
9.90

Visualizzati di recente...

L'Arte della stampa a Mantova nei secoli XV-XVI-XVII.
L'Arte della stampa a Mantova nei secoli XV-XVI-XVII.
Padus
1971, cm.23,5x34, pp.322, numerose figure anche a piena pag. legatura editoriale cartonata dorature sul piatto anteriore. Edizione numerata, esempalre 441.
Usato, come nuovo
#7834Ultima copia
39.00
Galileo Chini. Liberty ed oltre.
Galileo Chini. Liberty ed oltre.
Becocci
1989, cm.21x29, pp.100, 42 illustrazioni bn.e a colori fuori testo, brossura figurata a colori.
Usato, molto buono
#73420Ultima copia
24.00
9788874351220-Antico Tibet Nuova Cina.
Antico Tibet Nuova Cina.
Luni Ed.
2006, cm.14x21, pp.207, brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Il Sol Levante,11.
Nuovo
#105502Disponibile
consulta la promo 70% 19.00 5.70
Le passioni della mente. Il romanzo sulla vita di Sigmund Freud.
Le passioni della mente. Il romanzo sulla vita di Sigmund Freud.
Dall'Oglio Ed.
1971, cm.13,5x20,5, pp.898, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.Il Camlaleonte. Prima edizione

Mende alla sovraccoperta.

Usato, molto buono
#286489Ultima copia
12.00