#334561 Dantesca

I morsi della carità. Dante e la Bibbia.

Autore
EditoreGiorgio Pozzi Editore.
Data di pubbl.
Dettagli cm.15x21, pp.408, brossura con copertina figurata a colori. Collana del «Bollettino dantesco». Studi e testi, 9.
AbstractI saggi qui raccolti propongono un percorso organico nella cultura biblica e religiosa di Dante Alighieri per riflettere con il lettore su alcuni dei nodi centrali dell'opera e del pensiero del poeta che si stringono attorno al concetto di carità come manifestazione del divino: la pratica del cristomimetismo e della santità, la salvezza, la soteriologia e l'ecclesiologia, la profezia, la conoscenza, l'interpretazione biblica e soprattutto il carisma della poesia. L'accesso a ciascuno di questi nuclei tematici, ideologici o dottrinali, è sempre fornito al lettore tramite un verso o una tradizione di origine scritturale. La Bibbia emerge così come l'alfa e l'omega capace di restituire, almeno in parte, quello che Singleton definì «the discarded model», il modello perduto dell'universo che fu di Dante.
EAN9788831358286
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 30.00
-33%
EUR 19.90
#334561Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Gl'intrighi amorosi. Commedia villesca del Desioso Insipido sanese. Recitata in
Gl'intrighi amorosi. Commedia villesca del Desioso Insipido sanese. Recitata in Siena l'anno 1584.
alla Loggia del Papa [Luca Bonetti]
1587, cm.13,2 x9,5, pp.70, [2]. Impresa del Desioso incisa in legno al frontespizio e degli Accademici insipidi al colophon. Capilettera xilografici. Carta del frontespizio brunita, lievi gore e fioriture sparse e restauri nel margine interno delle carte. Cartonato antico rivestito in carta xilografata settecentesca.
Usato, molto buono
#324715Ultima copia
1,200.00