#334524 Storia Contemporanea

L'infinito errore. La storia segreta di una pandemia che si doveva evitare.

Autore
EditoreLa Nave Di Teseo.
Data di pubbl.
Dettagli cm.15x21,5, pp.656, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Oceani,132.
Abstract"L'infinito errore" rivela la storia segreta della pandemia, una versione che le fonti ufficiali non ci hanno mai, ancora, raccontato. Grazie a testimonianze e informazioni inedite - tra cui l'analisi di oltre diecimila documenti e l'accesso alle banche dati che registrano l'identità genetica dei virus - questa inchiesta ripercorre l'intero viaggio compiuto dal coronavirus: dalle grotte infestate di pipistrelli ai laboratori cinesi dove i nuovi agenti patogeni sono stati studiati in collaborazione con i centri di ricerca americani, australiani e francesi, fino alle nostre città, ai nostri ospedali, alle nostre vite e alle nostre vittime. Un libro che evidenzia in modo inconfutabile gli errori e le responsabilità che hanno portato alla nuova Chernobyl mondiale: con una ricostruzione minuziosa, Gatti svela esperimenti militari segreti, gli insufficienti standard di sicurezza di molti laboratori di regime, le bugie dell'Oms sui legami di questo virus con le precedenti epidemie di Sars. Fino a rivelare gli scandali di casa nostra che hanno contribuito a fare dell'Italia il trampolino dell'infezione in Europa, tra ritardi e cancellazioni di forniture di mascherine e ventilatori polmonari, errori nei lockdown e le troppe scelte sciagurate che hanno disarmato l'impegno coraggioso dei tanti operatori sanitari al fronte. Fabrizio Gatti, in un'indagine durata più di un anno sulla pandemia che ha sconvolto il mondo, dimostra come la debolezza della politica, gli interessi dell'economia e la forza strategica della Cina abbiano aperto la strada alla diffusione del virus. Il libro descrive nei minimi dettagli la catena di errori commessa dagli scienziati e dai governi che avevano il dovere di prevenire e fermare la trasmissione del contagio.
EAN9788834604137
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 22.00
-45%
EUR 11.90
#334524Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Letture di famiglia corredate di scritti per fanciulli. Vol.III, n,1-12 (luglio 1856 - giugno 1957).
Dalla Tipografia Galileiana
1856-1857, 12 fasc. in un vol., cm.13,5x21, pp.773,(1) (numeraz. consecutiva), rileg.coeva in mz.pelle, piatti in tela verde decorati con impress.floreali a secco, titoli, filetti e fregi in oro al dorso. (segni d'uso ai piatti, con piccola lacuna all'ant.; guasto limitato alla cuffia inf. e alla base della cerniera ant. esterna. Per il resto buon esemplare. Copertine originali conservate.)
#200184Ultima copia
54.00
Machiavelli.
Tumminelli Ed.
1945, cm.12x19, pp.289, brossura con sopraccop.[copia in ottimo stato]. Coll.Nuova Biblioteca Italiana,27.
#226595Ultima copia
10.00
Italia Medioevale e Umanistica. Periodico annuale. XLIII (2002).
Editrice Antenore
2002, cm.17x25, pp.VIII,427,(1), brossura ; intonso.
Nuovo
#236050Disponibile
57.00 38.00
9788877944863-Il giallo e il suo lettore. Libri polizieschi nelle biblioteche di Imola e Forlì
Il giallo e il suo lettore. Libri polizieschi nelle biblioteche di Imola e Forlì.
Editrice Compositori
2005, cm.22x28, pp.256, ill col. brossura cop.a colori.
Nuovo
#2576872 copie
32.00 24.00