#334152 Storia Moderna

Storia di una carriera. Una cena inesistente che fece esistere un impero.

Autore
EditoreEdizioni Associate Editrice Internazionale.
Data di pubbl.
Dettagli cm.15x21, pp.100, brossura copertina figurata.
AbstractDire che Napoleone Bonaparte fu uno degli uomini d’arme più geniali della Storia è un luogo comune. Che il suo valore politico fosse altrettanto geniale è scontato. Poco noto il suo talento scientifico. Meno ancora le sue qualità di letterato; semmai si dovrebbe dire che il suo successo fu dovuto al felice concorso di questi caratteri in un’unica direzione e il Bonaparte pubblicista è il grande sconosciuto, specie se si tratta del piccolo sceneggiato Cena a Beaucairo: sintesi d’ogni pregio e cardine della sua carriera. Ma l’identità dell’uomo? Un mistero e non dimentichiamo che di crisi d’identità ne subì egli stesso, a ragione, smarrendo l’orientamento etico, ma anche subendo mortificazioni superate solo grazie all’eccezionale orgoglio di isolano, prima separatista poi monarchico, rivoluzionario popolare montagnard, robespierriano, nazionalista, infine dittatore per la più (lealmente) sanguinaria delle monarchie. Questo mette il personaggio e noi posteri di fronte alla domanda: Ma chi è quest’altro re d’Italia della cui incoronazione ora ricorre il bicentenario? Salvo il fatto, osserva Sergio Romano, che molto l’intera Europa deve a Napoleone.
EAN9788826703985
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
#334152Disponibile
Aggiungi al Carrello