#332877 Diritto

Scritti in onore di Nicola Mazzacuva.

CuratoreA cura di Enrico Amati, Luigi Foffani e Tommaso Guerini.
EditorePacini Editore - Giuridica.
Data di pubbl.
Dettagli cm.17x24, pp.912, brossura. Collana Diritto.
AbstractL'opera di Nicola Mazzacuva ha attraversato, a partire dagli anni Settanta del Novecento, l'intera materia penale, della quale ha saputo intravvedere e cogliere le profonde trasformazioni che ce ne restituiscono il frastagliato volto attuale. Ripercorrere la sua vastissima bibliografia significa infatti confrontarsi con i principali nodi interpretativi della parte generale e di quella speciale, con uno sguardo particolarmente attento e penetrante all'evoluzione del diritto penale dell'economia, che da sempre rappresenta il terreno prediletto del Maestro. Un Maestro poliedrico e attento non solo alla dimensione giuridica del penale, nella cui opera il rigore dogmatico degli scritti giovanili, mai abbandonato, si coniugano nella maturità con un sempre maggiore interesse al piano politico-criminale, al quale non è certo estranea la militanza all'interno dell'Unione delle Camere Penali, delle quali è oggi uno dei più autorevoli esponenti. Per rendere onore al percorso di questo straordinario studioso, che ha saputo vestire e onorare con rara sapienza la toga dell'accademico, quella del magistrato e quella dell'avvocato, abbiamo invitato Maestri, Colleghi e Amici a dialogare con lui sui temi che maggiormente ne hanno caratterizzato il percorso di ricerca. Ne è nato un volume suddiviso in tre sezioni: oggettivismo e soggettivismo nel diritto penale; diritto penale dell'economia nel XXI secolo; crisi del penale e nuove istanze sociali e istituzionali. I tanti contributi che lo compongono rappresentano un omaggio nel senso più intenso del termine che gli può essere attribuito in ambito accademico, in quanto dalla loro polifonia emerge un dialogo a distanza tra Maestri e studiosi di diverse Scuole e generazioni che ha come denominatore comune il pensiero di Nicola Mazzacuva, rigorosamente ancorato a una dimensione liberale e autenticamente costituzionale del diritto penale, in ogni sua declinazione.
EAN9788833796208
CondizioniNuovo
EUR 110.00
-55%
EUR 49.00
#3328772 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

The Meddlesome Friar. The Story of the Conflict between Savonarola and Alexander VI.
Collins
1958, cm.14x21,7, pp.256, 8 tavv. in bn. ft. di cui una all'antiporta, legatura ed. in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. First edition, 2d impression.
Usato, molto buono
#239659Ultima copia
16.00
9780486233390-Views of Rome, then and now.
Views of Rome, then and now.
Dover Publ.
1976, cm.27x37, pp.XXVI,41, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
#329247Ultima copia
25.00
9783980714723-Lempertz Auktion 797. Japanese Prints. Gerhard Pulverer Collection. Part I.
Lempertz Auktion 797. Japanese Prints. Gerhard Pulverer Collection. Part I.
Kunsthaus Lempertz
2000, cm.20x27, pp.191, illustrazioni a colori, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
#333321Ultima copia
11.00
The Frame sale. An important collection of European Picture frames 1500-1900.
The Frame sale. An important collection of European Picture frames 1500-1900.
Sotheby's
2006, cm.21x27, pp.108 illustrato a colori. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
#334678Ultima copia
22.00