#332722 Arte Saggi

Il fantasma della statua. Percorsi critici nella scultura italiana del Novecento.

Autore
EditoreEdizioni della Cometa.
Data di pubbl.
Dettagli cm.16x22, pp.101, ill.bn.nt. brossura copertina figurata con bandelle.
AbstractIl fantasma della statua, volume monografico dello storico “Almanacco della Cometa”, ripercorre per tagli e problemi gli svolgimenti più recenti del dibattito critico sulla scultura, segnalandone aspetti teorici ed esiti (luoghi) di particolare rilievo tra cui la nascita in Italia di differenti spazi, parchi e musei, per la scultura. Sono state poi analizzate alcune esemplari esperienze (Fazzini, Raphaël, Fontana, Consagra, Uncini, Barisani, Zorio, Paladino, Perino&Vele sono gli artisti indagati) che in maniera riconoscibile hanno definito nel contesto italiano passaggi significativi all’interno delle ricerche plurali che nel corso del Novecento hanno segnato i percorsi e le proposte della scultura.
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
#332722Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788878027817-Il demone della contraddizione.
Il demone della contraddizione.
Guerini e Associati
1997, cm.13,5x20,5, pp.193, brossura. Collana Scenari dell'Arte, 7. Copia fuori commercio.
Usato, molto buono
#3332772 copie
14.00

Visualizzati di recente...

Storia della critica verghiana.
La Nuova Italia Editrice
1954, cm.12x20, pp.205, brossura Coll.Critica,61. Prima edizione.

sottolineature a penna rossa nt.

Usato, accettabile
#65998Ultima copia
6.00
Padre Martini. Musica e cultura nel Settecento europeo.
Olschki Ed.
1987, cm.17x24, pp.XVI,332 con molti es. mus. e 2 tavv. f.t., brossura Coll. Quaderni della «Rivista Italiana di Musicologia», 12.
Nuovo
#101118Ordinabile
61.00 54.90
Il Mediterraneo.
Sperling & Kupfer Ed.
1950, cm.14x21,5, pp.797, alcune figg.bn.nt. brossura sopracop.fig.
#119949Ultima copia
17.00
Storia naturale della religione.
La Nuova Italia
1969, cm.12,5x19,5, pp.LXXVII,95, brossura Coll.Pensarori Antichi e Moderni,75.

Sottolineature a lapis.

Usato, accettabile
#275601Ultima copia
5.00