#332595 Letteratura Italiana Opere

Questa nostra Italia. Luoghi del cuore e della memoria.

Autore
EditoreGiulio Einaudi Editore.
Data di pubbl.
Dettagli cm.14x22, pp.342, illustrazioni. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Frontiere Einaudi.
AbstractA dispetto delle tante divisioni, storiche e attuali, c'è qualcosa che ci accomuna come italiani. Una serie di tratti che ci rendono immediatamente riconoscibili in qualsiasi luogo del mondo; nel male ma anche nel bene. Corrado Augias ci accompagna in un viaggio alla scoperta di ciò che definisce il nostro carattere nazionale. Un viaggio particolare, che procede nello spazio e nel tempo, dall'attualità alla ricostruzione storica, passando per il racconto biografico. Ci si sposta dall'infanzia dell'autore vissuta tra la Libia e Roma occupata, alle sue esperienze come corrispondente estero per i grandi quotidiani. Ci si muove in lungo e in largo per la penisola, dalla Milano del teatro alla Trieste di confine, transitando per Bologna dove il Nord incontra il Sud, poi Roma e Napoli per arrivare a Palermo, alle porte di un'altra civiltà con cui da sempre abbiamo dialogato. Ma c'è anche l'Italia di provincia, c'è la Recanati di Giacomo Leopardi, ispiratore e guida in un itinerario che segue le tracce del suo "Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani". Si incontrano le testimonianze di grandi scrittori e poeti che all'Italia come nazione hanno dato volto, carattere e lingua prima ancora che esistesse uno Stato. Ciò che resta alla fine del viaggio è una sensazione di sorpresa: la scoperta di aspetti che riflettono un paese diviso ma ricco di enormi potenzialità alle quali raramente accade di pensare. "Questa nostra Italia" è la lettera d'amore di un raffinato uomo di lettere, che ha imparato a guardare la sua patria da fuori senza però mai smettere di amarla, e di voler partecipare con passione alle sue vicende politiche e umane. Sembra di sentir echeggiare tra le righe di questo libro la celebre esortazione di Piero Gobetti: "Bisogna amare l'Italia con orgoglio di europei e con l'austera passione dell'esule in patria".
EAN9788806232795
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
#332595Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788804583035-Inchiesta sul cristianesimo. Come si costruisce una religione.
Inchiesta sul cristianesimo. Come si costruisce una religione.
Mondadori
2008, cm.15x23, pp.276, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Varia Saggistica.
Usato, come nuovo
#26412Ultima copia
18.50 11.00
9788804566410-I segreti di Roma. Storie, luoghi e personaggi di una capitale.
I segreti di Roma. Storie, luoghi e personaggi di una capitale.
Mondadori
2009, cm.12,5x19,5, pp.424, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Bestsellers.
Usato, come nuovo
#71834Disponibile
11.00 5.00
9788804603245-I segreti del Vaticano. Storie, luoghi, personaggi di un potere millenari.
I segreti del Vaticano. Storie, luoghi, personaggi di un potere millenari.
Mondadori Ed.
2010, cm.14,5x22,5, pp.385, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
#139010Ultima copia
19.50 8.00
9788804560012-Inchiesta su Gesù. Chi era l'uomo che ha cambiato il mondo.
Inchiesta su Gesù. Chi era l'uomo che ha cambiato il mondo.
Mondadori
2006, cm.15x22,5, pp.263, legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
#1480782 copie
17.00 8.00

Visualizzati di recente...

9788883212048-Altri saggi di critica semantica.
Altri saggi di critica semantica.
D'Anna Ed.
1971, cm.14x22,5, pp.474, brossura. Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea. Intonso.
Usato, come nuovo
#127452 copie
23.00
Arte Moderna. N.2. L'Arte del Novecento dal Futurismo a Corrente.
Arte Moderna. N.2. L'Arte del Novecento dal Futurismo a Corrente.
Giorgio Mondadori Ed.
1992, cm.23x29, pp.272, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela cartonata , sopraccoperta figurata a colori. Coll.Cataloghi.
Usato, molto buono
#18889Disponibile
72.30 29.00