#332398 Firenze

La spada e la memoria. Giovanni Acuto e Niccolò da Tolentino: i condottieri del Duomo di Firenze fra storia, arte e conservazione.

Autore
CuratoreA cura di Lorenzo Fabbri.
EditoreOfficina Libraria.
Data di pubbl.
Dettagli cm.22x26, pp.128, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana La Grande Officina.
AbstractNel Duomo di Firenze i laici non avevano diritto alla sepoltura, a meno che non si trattasse di personalità di spicco, che per particolari benemerenze avessero meritato il pubblico riconoscimento di eroi della patria. È il caso di due grandi condottieri, l'inglese John Hawkwood (alias Giovanni Acuto) e il marchigiano Niccolò da Tolentino, che fra la fine del Trecento e l'inizio del Quattrocento perirono mentre erano al servizio della repubblica gigliata. Tuttavia la riconoscenza di Firenze andò oltre l'assegnazione del prestigioso luogo di sepoltura, giacché a distanza di pochi decenni la rappresentazione dipinta dei loro cenotafi, sormontati dalle loro figure a cavallo, fu commissionata a due grandi artisti come Paolo Uccello e Andrea del Castagno, i cui rispettivi capolavori a fresco decorano ancora oggi la parete sinistra di Santa Maria del Fiore. Nelle pagine di questo libro l'analisi storico-artistica e la ricostruzione della vicenda conservativa dei due dipinti si uniscono nel richiamare l'attenzione sulla loro straordinaria «capacità di esprimere la valenza non solo civica ma perfino patriottica della cattedrale fiorentina».
EAN9788833672465
CondizioniNuovo
EUR 35.00
-20%
EUR 28.00
#332398Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Immagini di devozione.
Immagini di devozione.
Electa Ed.
1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#2013 copie
15.00
9788870380804-Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura d
Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura di genere storico.
Centro Di Ed.
1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#212Ultima copia
15.00
Tesori d'arte a Venezia.
Tesori d'arte a Venezia.
Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia
1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
#2572 copie
10.00
La Fondazione Cagli per Firenze.
La Fondazione Cagli per Firenze.
Vallecchi
1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#261Disponibile
35.00 10.00

Visualizzati di recente...

Il fantastico nei mosaici di Tunisia.
Il fantastico nei mosaici di Tunisia.
Lerici Editori
sd.(1965 ca.) cm.27x32,5, pp.145, numerose tavv.in bn.e a col.nt., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col. Eccellente esemplare.
Usato, molto buono
#22839Disponibile
16.00
9788884272126-Doppifini. L’uomo che ha detto tutto e il contrario di tutto.
Doppifini. L’uomo che ha detto tutto e il contrario di tutto.
Vallecchi Ed.
2010, cm.14,5x21, pp.228, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.I Saggi.
#160960Disponibile
16.00 4.00
9788876414503-Aspettando il voto delle bestie selvagge.
Aspettando il voto delle bestie selvagge.
E/O
2001, cm.14x21,5, pp.376, brossura copertina figurata a colori. Coll.Dal Mondo.
Usato, come nuovo
#306767Ultima copia
16.52 9.00
9788867238026-Ideali dell'Oriente. Lo spirito dell'arte giapponese.
Ideali dell'Oriente. Lo spirito dell'arte giapponese.
SE
2023, cm.13x22, pp.184, numerose figure bn. fuori testo , brossura copertina figurata con bandelle,. Coll.Testi e Documenti,239.
Nuovo
#313045Disponibile
22.50 16.50