#331459 Archeologia

Lo scavo della chiesa di S. Pietro a Grosseto. Nuovi dati sull’origine e lo sviluppo di una città medievale.

CuratoreA cura di Carlo Citter.
EditoreAll'Insegna del Giglio.
Data di pubbl.
Dettagli cm.17x24, pp.92, ill. brossura con copertina figurata a colori. Collana Università degli Studi di Siena. Quaderni del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti. Sezione Archeologica, 62.
AbstractTesti di Antonia Arnoldus-Huyzendveld, Fulvio Bartoli, Valentina Bellucci, Eleonora Betetto, Carlo Citter, Riccardo Francovich, Cinzia Mantello, Alessandra Pecci, Chiara Valdambrini, Tiziana Vanni.Il quaderno illustra i risultati dello scavo effettuato dagli archeologi del Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali con sede a Grosseto, in collaborazione con la Sovrintendenza Archeologica della Toscana, nella chiesa romanica di S. Pietro a Grosseto nel quadro dell’intervento di restauro promosso dalla Diocesi di Grosseto. La pubblicazione dello scavo, data la rilevanza delle informazioni emerse anche sulle fasi relative ai secoli VII-IX in un quadro che per certi versi può apparire concluso, è l’occasione per proporre una riflessione sull’origine e lo sviluppo di una città medievale come Grosseto. Lo specifico intervento su San Pietro si colloca in un quadro di ricerca sistematico sui processi formativi della città, e ha permesso di ottimizzare le informazioni, presentate attraverso una edizione puntuale, e di proporre alcune stimolanti e assai precise ipotesi ricostruttive. Al centro della ricerca quindi si situa non soltanto il pur rilevante monumento religioso altomedievale e medievale, ma l’intero contesto all’interno del quale tale struttura si è andata trasformando.
EAN9788878144750
CondizioniUsato, molto buono
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
#331459Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9782728300990-Recherches sur l'art et l'artisanat étrusco-italiques à l'époque hellénistique.
Recherches sur l'art et l'artisanat étrusco-italiques à l'époque hellénistique.
Ecole Française de Rome, Palais Farnèse
1985, cm.22,5x28, pp.XVII,272, 139 ill.in bn.in tavv.ft., legatura editoria in tutta tela grigia. Coll.Bibliothèque des Ecoles Françaises d'Athènes et de Rome,257.
Nuovo
#69809Disponibile
89.00 29.00
Pietre lombardia.
Credito Commerciale
1993, cm.25x34, pp.200, 258 figg.a col.nt. anche a piena pagina legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.a col.
#104781Ultima copia
19.00
9788816603868-La pittura allegorica a Pompei. Lo sguardo di Cicerone.
La pittura allegorica a Pompei. Lo sguardo di Cicerone.
Jaca Book
2007, cm.24,5x30,5, pp.223, 132 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
#178545Ultima copia
80.00 39.00
Dieux tout puissants at animaux sacrés.
Editions Atlas
2002, cm.23x30, pp.128, col. Cartonnage éditeur illustré en couleurs. Coll.Passion de L'Egypte.

Timbro di ex archivio editoriale alla prima carta bianca.

Usato, come nuovo
#2431663 copie
7.00