#331455 Arti Applicate Gioielli Argenteria

Il Tesoro dei Longobardi. MAEC Museo dell?Accademia Etrusca e della Città di Cortona.

Autore
CuratoreA cura di Paolo Giulierini, Paolo Bruschetti, Fabio Pagano e Paolo Frusone.
EditoreTiphys.
Data di pubbl.
Dettagli cm.24x28, pp.208, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. brossura copertina figurata a colori.
AbstractLa Mostra "Il Tesoro dei Longobardi", in programma dal 12 aprile al 30 giugno 2013 all'interno del salone mediceo di Palazzo Casali, a Cortona, nasce dal dialogo tra la Consulta dei Produttori Orafi e Argentieri di Arezzo ed il Museo MAEC di Cortona.Resa possibile dal contributo della Camera di commercio di Arezzo e da Banca Valdichiana la Mostra si inserisce nel programma degli eventi previsti dal protocollo di intesa tra Comune di Cortona e Comune di Cividale del Friuli per la valorizzazione della storia Longobarda in Toscana e della storia Etrusca in Friuli Venezia Giulia.Grazie alla collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Cividale e la Soprintendenza ai Beni archeologici del Friuli la Mostra ospiterà gli oggetti antichi di età longobarda provenienti dall'antico ducato Longobardo di Cividale.Altri preziosi oggetti proverranno dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze - tramite la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana - dall'Accademia Etrusca di Cortona e dalla Diocesi di Arezzo-Sansepolcro.La Mostra sugli Ori dei Longobardi, inoltre, prevederà una specifica sezione dedicata all'artigianato orafo contemporaneo. I maestri orafi dell'Associazione Oreficeria Artistica di Confartigianato Imprese Arezzo proporranno le loro creazioni contemporanee ispirate alle forme dell'arte orafa longobarda.L'ideale dialogo tra oreficeria antica e contemporanea sarà sottolineata anche dalla collaborazione con Arezzo Fiere e Congressi che inserirà l'esposizione di Arte Orafa nel programma degli eventi collaterali previsti per la Mostra Internazionale OroArezzo in programma dal 13 al 16 Aprile 2013.La Mostra potrà essere in tal modo proposta non solo al vasto pubblico dei turisti stranieri ed Italiani presenti in Toscana nel periodo primaverile, ma anche ai visitatori che saranno presenti ad Arezzo nel periodo di svolgimento della Mostra Internazionale dell'oreficeria.La Consulta dei Produttori Orafi ed il Museo dell'Accademia Etrusca di Cortona provvederanno alla realizzazione di un catalogo contenente le illustrazioni fotografiche dei gioielli antichi e contemporanei esposti nell'ambito della mostra.
EAN9788897582038
CondizioniUsato, molto buono
EUR 65.00
#331455Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Immagini di devozione.
Immagini di devozione.
Electa Ed.
1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#2013 copie
15.00
9788870380804-Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura d
Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura di genere storico.
Centro Di Ed.
1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#212Ultima copia
15.00
Tesori d'arte a Venezia.
Tesori d'arte a Venezia.
Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia
1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
#2572 copie
10.00
La Fondazione Cagli per Firenze.
La Fondazione Cagli per Firenze.
Vallecchi
1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#261Disponibile
35.00 10.00

Visualizzati di recente...

Beaumarchais nel suo e nel nostro tempo: Le Barbier de Séville.
Beaumarchais nel suo e nel nostro tempo: Le Barbier de Séville.
Edizioni dell'Ateneo
1964, cm.15x21,5, pp.XX,936, brossura, cop.con bandelle. Coll.di Cultura. (Altra copia con cop.ant. parzialmente distaccata a € 15,00).

COPIA MAI LETTA, MA CON EVIDENTI TRACCE DEL TEMPO. PICCOLE MACCHIE ALLA COPERTINA E AL TAGLIO DELLE PAGINE.

Usato, buono
#4217Disponibile
25.82 22.00
9788871663722-I conflitti della Controriforma. Santità e obbedienza nell'esperienza religiosa
I conflitti della Controriforma. Santità e obbedienza nell'esperienza religiosa dei primi barnabiti.
Le Lettere
1998, cm.17x24, pp.711, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storia,3.
Usato, molto buono
#35910Ultima copia
36.15 25.00
L'ingénieux hidalgo Don Quichotte de la Manche. Vol. I-II.
J.J. Dubochet et Cie, Editeurs
1836-1837, cm.18,5x27,5, pp.(8),744; (6),758, cartonnage de l'époque en assez bon état, plats e dos de la broch. orig. appliqués. Deux frontispices imprimés sur Chine, pages de titre gravées, 800 gravures intercalées dans le texte. Première édition, premier tirage.
Da collezione, molto buono
#247959Ultima copia
160.00
9782707201164-Le mobilier miniature: Du XVIe siècle à 1930.
Le mobilier miniature: Du XVIe siècle à 1930.
CH. Massin Editeur
1987, cm.21,5x28, pp.96, ill. brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#326702Ultima copia
19.00