#331020 Storia Contemporanea

Il Demone e il Dalai Lama. Tra Tibet e Cina, Mistica di un Triplice Omicidio.

Autore
EditoreBaldini Castoldi Dalai.
Data di pubbl.
Dettagli cm.15,5x22, pp.406, legatura editoriale. Collana I Saggi, 364.
AbstractShugden, demone "feroce" del Pantheon tibetano nato nel 1600, ritorna, dopo secoli di oblio, a scatenare paure e tensioni tra la comunità tibetana esule in India. Alla morte del tredicesimo Dalai Lama, il suo culto riemerge per opporsi, attraverso una sorta di fratellanza massonica, alla tradizione del buddismo tibetano. Dopo la fuga e l'esilio in India nel 1959, l'odierno Dalai Lama lo dichiara un culto "fondamentalista" e viene accusato dal governo di Pechino di violare, così, i diritti umani dei dissidenti. Il Demone e i! Datai Lama nasce da qui. È il 4 febbraio del 1997. A un tiro di schioppo dalla residenza del Dalai Lama avviene un triplice omicidio: un monaco anziano e due novizi, impegnati nella traduzione di un testo buddista, vengono brutalmente assassinati. È l'inizio di un'indagine fitta di misteri, nel trambusto della moderna New Delhi, in cui il commissario di Polizia Singh, insieme a un reporter italiano che sta indagando parallelamente a lui, scoprirà di essersi imbattuto nel culto di Dorje Shugden. Sarà il Dalai Lama in persona, per anni devoto di Shugden prima di abbandonarlo, a introdurre il reporter nei meandri di un conflitto mistico che ha diviso diverse scuole del buddismo tantrico e condizionato segretamente la stessa storia del Tibet.
EAN9788860734570
CondizioniUsato, molto buono
EUR 18.00
-63%
EUR 6.50
#3310202 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Il Ku Klux Klan.
Il Ku Klux Klan.
Mondadori Ed.
1973, cm.16x22, pp.148, alcune figg.bn.nt. legatura ed. Coll.I Documenti Terribili,10.
Usato, come nuovo
#110525Ultima copia
9.00
Opere inedite di pittura - scultura - bianco e nero di Renato Bertoloni.
Galleria Valiani
1968, cm.24,5x31,5, pp.n.n.(64), 20 tavv.a piena pag.di cui 2 a col. e 3 foto in bn.ft., brossura, cop.fig.a colori. Autografo dell'Artista alla prima pag.bianca, accompagnato da una dedica sempre autogr.di Leonida Rèpaci.
#224682Ultima copia
40.00
Storia dell'Internazionale comunista attraverso i documenti ufficiali. Tomo I:19
Storia dell'Internazionale comunista attraverso i documenti ufficiali. Tomo I:1919-1922.
Feltrinelli
1975, cm.14x22, pp.508, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca di Storia Contemporanea.

Tagli macchiati. Interno in ottimo stato. Seconda di copertina con alone.

Usato, buono
#300412Ultima copia
24.00
Chi ha paura del califfo.
Chi ha paura del califfo.
Gruppo Editoriale L'Espresso
2015, cm.17x24, pp.248, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Limes. Rivista italiana di Geopolitica.
Usato, come nuovo
#331681Ultima copia
14.00 9.00