#330413 Firenze

Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo.

Autore
CuratoreFirenze, 3 marzo-15 luglio 2012. A cura di Francesca Bardazzi e Carlo Sisi.
EditoreMarsilio-Fondazione Palazzo Strozzi.
Data di pubbl.
Dettagli cm.16x24, pp.31, illustrazioni a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Collana Guide Marsilio.
AbstractIl rapporto dei pittori impressionisti americani con l'Italia, e in particolare con Firenze, fu particolarmente intenso tra la metà dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Dopo la guerra di secessione centinaia di pittori approdarono in Italia: Firenze, Venezia, Roma, erano al centro del grand tour, luoghi mitici per chi voleva conoscere e studiare l'arte del passato. Dai maestri preimpressionisti come Winslow Homer, William Morris Hunt, John La Farge, Tomas Eakins ai grandi precursori come John Singer Sargent, Mary Cassati, James Abbott McNeill Whistler, alle opere degli artisti che soggiornarono a Firenze, e fra questi alcuni esponenti del gruppo propriamente impressionista americano, i Ten American Painters (William Merrit Chase, John Henry Twachman, Frederick Childe Hassam) e Franck Duveneck.
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 7.00
#330413Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Immagini di devozione.
Immagini di devozione.
Electa Ed.
1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#2013 copie
15.00
9788870380804-Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura d
Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura di genere storico.
Centro Di Ed.
1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#2122 copie
15.00
Tesori d'arte a Venezia.
Tesori d'arte a Venezia.
Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia
1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
#257Ultima copia
10.00
La Fondazione Cagli per Firenze.
La Fondazione Cagli per Firenze.
Vallecchi
1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#261Disponibile
35.00 10.00

Visualizzati di recente...

Biografia cronologica de' Bellartisti senesi. 1200-1800. Vol.XII: 1700-1800.
Biografia cronologica de' Bellartisti senesi. 1200-1800. Vol.XII: 1700-1800.
S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte
1976, cm.20x28, pp.XX,685,XXXIX, brossura cop.fasciata.
#114884Disponibile
30.00
La grande svolta. Il Mezzogiorno nell'Italia degli anni novanta.
Donzelli Ed.
1997, cm.15,5x21,5, pp.XI,176, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.
Usato, come nuovo
#120455Disponibile
18.08 12.00
La crisi della coscienza europea.
La crisi della coscienza europea.
Giulio Einaudi Editore
1946, cm.16x21,5, pp.XIV,494,(4), brossura. Coll. Saggi,70. Prima edizione italiana.

Numerose sottolineature e scritte a matita nera. TImbro d'appartenenza alla copertina, al frontespizio ed all'ultima di copertina.

Usato, buono
#197334Ultima copia
50.00
Il nazionalismo italiano.
Il nazionalismo italiano.
Edizioni del Borghese
1969, cm.12x20, pp.331, legatura editoriale titoli in oro al dorso. Collana I Libri del Borghese,91.

Timbro Ex Libris in antiporta. Mancante di sopraccoperta. Sporadiche sottolineature a matita alle prime 30 pagine.

Usato, buono
#335255Ultima copia
12.00