#330211 Filosofia

La filosofia e le sue storie. L'Antichità e il Medioevo.

CuratoreA cura di Umberto Eco e Riccardo Fedriga.
EditoreGius. Laterza & Figli.
Data di pubbl.
Dettagli cm.18,5x25, pp.XVI,553, legatura editoriale cartonata, sopracoperta. Collana I Robinson. Letture.
Abstract"Ce una ragione culturale per cui una storia della filosofia inizia dai Greci. È stato il pensiero greco a formare il modo di pensare del mondo occidentale e solo comprendendo che cosa avessero pensato i Greci noi possiamo capire come abbiamo continuato a pensare negli ultimi tre millenni circa. Anche se tutto il pensiero occidentale fosse sbagliato, occorrerebbe conoscerlo per capire da dove veniamo e che cosa siamo". Inizia dai presocratici "La filosofia e le sue storie" perché "se, come dirà poi Aristotele, la filosofia nasce da un atto di meraviglia di fronte al mistero delle cose che ci circondano, da atti di meraviglia nascono le dottrine di Talete, di Anassimandro e di Anassimene". Il viaggio prosegue nel pensiero antico, greco, latino, cristiano, medievale, fino all'ultima tappa nei primi anni del Trecento, generosi di novità. "Nova è la musica, moderni i seguaci del pensiero di Guglielmo di Ockham, nova è la pittura di Cimabue e Giotto. I maestri percorrono l'Europa e, in una lingua comune, insegnano le loro conclusioni nelle università di Parigi, Oxford, Bologna, Erfurt. Cresce il bisogno di filosofia e il sapere esce anche dalle aule universitarie per aprirsi alle novità e alle esigenze della società".
EAN9788858114063
CondizioniUsato, buono
Notevolume in ottimo stato, la sopracoeprta presenta al dorso una ampia mancanza.
EUR 16.50
#330211Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

I briozoi adriatici del Museo Civico di Storia Naturale di Venezia.
I briozoi adriatici del Museo Civico di Storia Naturale di Venezia.
R.Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
1938, cm.24,5x34,5, pp.131, num.ill.bn.in 5 tavv.in bn.ft., brossura intonso. Eccellente esemplare. Coll.Memorie del R.IstitutoVeneto di Scienze, Lettere ed Arti,30,fasc.4.
#95579Disponibile
15.00 9.00
9791280187185-Tirrenia 1982. Un racconto della Festa.
Tirrenia 1982. Un racconto della Festa.
Mds Editore
2022, cm.17x21, pp.circa 200 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
#298895Disponibile
20.00 12.00
La lingua italiana. Morfologia sintassi fonologia formazione delle parole. Lessico. Nozioni di linguistica e sociolinguistica.
Zanichelli Ed.
1985, cm.17,5x24,5, pp.463, brossura.
Usato, come nuovo
#313673Ultima copia
14.00
Il Prof. Carlo Pacini, terziario francescano della congregazione di Monte alle c
Il Prof. Carlo Pacini, terziario francescano della congregazione di Monte alle croci in Firenze.
Tipografia S. Francesco a Montughi
1933, cm.13x20, pp.15, fascicolo spillato. Coll.Opera delle Biblioteche Francescane, Anno III, fascicolo 3.
Nuovo
#316817Disponibile
4.00