#329737 Letteratura Italiana Opere

Coriolano della Floresta.

Autore
EditoreFlaccovio Editore.
Data di pubbl.
Dettagli cm.13x20, pp.1005, brossura copertina figurata a colori. Collana Vento della Storia, 2.
AbstractDalle scalinate romane di Trinità dei Monti alle stradine di Napoli, dai boschi siciliani ai sotterranei e ai palazzi di Palermo continua la saga dei Beati Paoli. A cinquant'anni dalle vicende del romanzo che rese famoso Luigi Natoli,la setta degli incappucciati continua ad agire nel buio dei sotterranei e dei vicoli di Palermo. Sarà l'amore tragico e contrastato tra il giovane Cesare Brancaleone, valoroso ma di oscure origini, e la bella e nobile Giovanna Oxorio a far tornare sulla scena gli adepti della setta in difesa dei due giovani, vittime inconsapevoli di un sanguinoso intreccio di passioni e vendette familiari. Al loro fianco si ergono quali paladini della giustizia i due indimenticabili protagonisti dei "Beati Paoli": Blasco di Castiglione e Coriolano della Floresta, vecchi compagni di avventure ancora una volta insieme nella eterna lotta tra il bene e il male. Sullo sfondo di una Palermo settecentesc bellissima e decadente, si conclude con questo romanzo la saga dei Beati Paoli. NOTE Luigi Natoli, di famiglia messinese, nacque a Palermo nel 1857. Fu narratore, letterato e giornalista fecondo e brillante. La sua produzione letteraria è vasta e spazia dalla narrativa, alla stiria, alla poesia.
EAN9788878042506
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 30.00
#329737Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

La più antica cronaca di Cuneo. (Cronica Loci Cunei).
La più antica cronaca di Cuneo. (Cronica Loci Cunei).
Società per gli Studi Storici di Cuneo
1981, cm.17x24, pp.XL,294, una pianta in doppia pag. brossura sopraccop.fig.
Nuovo
#104121Disponibile
21.00 15.00