#329609 Architettura e Urbanistica

1972 Michelucci, Moore e Michelangelo. La vitalità del marmo.

Autore
CuratoreA cura di Emanuela Ferretti e Marco Ciampolini.
EditoreEdifir.
Data di pubbl.
Dettagli cm.21,5x28,5, pp.160, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata
Abstract?Uomo, natura, architettura sono termini inseparabili. L?architettura che non ha in sé, nella sua struttura, nella sua forma e nel suo spazio, il senso della natura, è arida di sollecitazioni culturali ed umane?. Giovanni Michelucci, Brunelleschi Mago, 1972. A quattro anni dall?apertura, il museo CARMI di Carrara ospita un?esposizione dedicata al Memoriale in onore di Michelangelo (1475-1564). Rievocazione antiretorica del rapporto del maestro con Carrara, il progetto è stato elaborato fra il 1972 e il 1975 dall?architetto Giovanni Michelucci. La proposta progettuale si sarebbe dovuta arricchire con il contributo dello scultore Henry Moore, accogliendo anche un osservatorio astronomico grazie alla collaborazione con lo scienziato Guglielmo Righini. Il libro racconta un?idea grandiosa, un sogno ambizioso e immaginifico, che nasce dal poliedrico contesto culturale di Carrara degli anni Sessanta-Settanta, e che permette di far conoscere una straordinaria impresa per la città e il suo territorio. A completamento dell?esposizione, all?interno del percorso museale permanente del CARMI, viene presentata una serie di opere (XVI-XIX), con l?intento di esemplificare l?immensa fortuna del Buonarroti, fonte inesauribile di idee e soluzioni formali, nonché modello per gli alti valori morali che ha incarnato.
EAN9788892801134
CondizioniNuovo
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
#329609Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Immagini di devozione.
Immagini di devozione.
Electa Ed.
1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#2013 copie
15.00
9788870380804-Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura d
Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura di genere storico.
Centro Di Ed.
1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#212Ultima copia
15.00
Tesori d'arte a Venezia.
Tesori d'arte a Venezia.
Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia
1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
#2572 copie
10.00
La Fondazione Cagli per Firenze.
La Fondazione Cagli per Firenze.
Vallecchi
1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#261Disponibile
35.00 10.00

Visualizzati di recente...

9788822247070-Le Origini della modernità. Vol.II: Linguaggi e saperi nel XVII secolo.
Le Origini della modernità. Vol.II: Linguaggi e saperi nel XVII secolo.
Olschki Ed.
1998, cm.17x24, pp.VI,226, 11 figure nel testo e 3 tavole fuori testo , brossura Coll. Pansophia - Testi e studi sulla modernità, 1.
Usato, molto buono
#101092Ultima copia
30.00 19.00
Manieristi toscani.
Manieristi toscani.
Istituto Italiano d'Arti Grafiche
1944, cm.20,5x25, pp.144, Con 144 tavole in rotocalco in bianco e nero f.t. ed 1 tricromia applicata all'antiporta, legatura editoriale in tutta tela. Coll.I grandi artisti italiani"" diretta da Rodolfo Pallucchini.
Usato, buono
#1385783 copie
20.00
Lo studio della società.
Mondadori
1977, cm.13,5x20, pp.420, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Oscar Studio. (leg.lenta).
#170813Ultima copia
7.00
Le rime.
Le rime.
Presso Giuseppe Comino
1732, cm.12x18, pp.LXXX,447, tagli dorati. bella rilegatura in tutta pelle, titoli in oro al dorso. Marca tipografica cominiana al frontespizio, marca al colophon e un bel ritratto inciso in rame fuori testo. Ex libris applicata alla sguardia.
Usato, molto buono
#325681Ultima copia
295.00