#329139 Religioni Storia delle Religioni

Roghi della fede. Verso una riconciliazione delle memorie.

CuratoreA cura di Giuseppe Platone.
EditoreClaudiana Editrice.
Data di pubbl.
Dettagli cm.15x21, pp.248, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Nostro Tempo, 95.
AbstractNel 1397, nella cittadina di Steyr, in Alta Austria, l'Inquisizione condannò al rogo un centinaio di valdesi che rifiutarono di abiurare la loro fede. Seicento anni dopo, l'eccidio venne ricordato con uno splendido monumento dello scultore Gerald Brandstötter. Nel 2005, un'analoga opera di Brandstötter venne inaugurata a Pinerolo, all'imbocco delle Valli valdesi del Piemonte, antico ghetto alpino degli "eretici", per iniziativa di un gruppo ecumenico che intendeva confrontarsi con il passato nella prospettiva della "riconciliazione delle memorie". Le pagine inedite di storia e le riflessioni teologiche e artistiche qui raccolte delineano un percorso che sfocia nel totale rifiuto della violenza, soprattutto se compiuta nel nome di Dio.
EAN9788870166644
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 10.00
#329139Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788842024286-Verso il duemila.
Verso il duemila.
Laterza
1984, cm.14x21, pp.VI,303, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia e Società.
Usato, molto buono
#14767Disponibile
10.33 7.00
L'ideale classico del Seicento in Italia e la pittura di paesaggio.
Nuova Alfa
1962, cm.15x21, pp.XVIII,458, 228 tavv.bn.ft. brossura

Mende alla sovraccoperta

Da collezione, accettabile
#344522 copie
20.00
9788817840576-I nostri sette peccati.
I nostri sette peccati.
Rizzoli
1990, cm.15,5x22, pp.304, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Coll.Varia Saggistica Italiana.
Usato, molto buono
#217813Ultima copia
8.00