#326763 Biografie

Bonhoeffer. L'etica come confessione.

Autore
EditorePaoline Editoriale Libri.
Data di pubbl.
Dettagli cm.15x21, pp.248, brossura. Collana Saggistica Paoline, 5.
AbstractPer una corretta lettura dell'esperienza umana e spirituale di Dietrich Bonhoeffer è necessario raccogliere il percorso della sua ricerca teologica e della sua testimonianza di cristiano in una unità che renda ragione della complessità e della ricchezza della sua vicenda. Dove trovare questa unità di fondo nella vicenda del pastore luterano morto per mano della ferocia nazista il 9 aprile 1945? Questo saggio di Andreini la individua in quella passione per la problematica etica che, di fatto, accompagnò Bonhoeffer dai suoi primi lavori accademici fino alla grande opera incompiuta dedicata proprio all'etica e che il grande pastore definisce come autonomia concessa da Dio all'uomo perché egli responsabilmente viva l'obbedienza e l'ascolto della fede.
EAN9788831521376
CondizioniUsato, molto buono
NoteTimbro in antiporta.
EUR 30.00
#326763Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788864300139-Bianca Piccolomini Clementini. La Bellezza di un'Anima Libera.
Bianca Piccolomini Clementini. La Bellezza di un'Anima Libera.
Città Ideale
2009, cm.14x21,5, pp.115, brossura sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
#3198802 copie
12.00 9.00

Visualizzati di recente...

9788840425146-Cultura e spiritualità.
Cultura e spiritualità.
Nardini
1999, cm.13,5x20, pp.390, brossura Coll.Saggezza, Scienza, Tecnica.
Nuovo
#40837Disponibile
18.08 7.00
Le origini della psicologia obiettiva.
Bulzoni Ed.
1982, cm.13,5x20,5, pp.193, brossura Coll.L'Uomo e la Società,90.
#133258Ultima copia
13.00
Difesa della pedagogia.
Casa Editrice Avio
1958, cm.15x20, pp.54, brossura
#135247Ultima copia
8.00