#326075 Linguistica Dizionari

La documentazione del dialetto di Novara di Sicilia.

Autore
CuratoreNovara, 16 Dicembre 1995. A cura di Salvatore C.Trovato.
EditoreIl Lunario.
Data di pubbl.
Dettagli cm.15x23, pp.94, brossura copertina figurata. Collana Saggi e Materiali,4. Progetto Galloitalici.
AbstractL’opera raccoglie quattro contributi presentati durante il Convegno di Studi sulla documentazione del dialetto di Novara di Sicilia (Novara di Sicilia, 16 dicembre 1995), paese del messinese che rappresenta una delle più significative isole linguistiche di parlata galloitalica in Sicilia.Il saggio di S. Trovato (La documentazione del dialetto di Novara di Sicilia) analizza la letteratura dialettale e gli studi dialettologici, riproponendo testi ottocenteschi nel paragone con testi raccolti recentemente nella stessa Novara e nelle più conservative località di San Basilio e Fantina. Nell'ambito della raccolta del materiale dialettale appartiene anche lo scritto di M. Lo Presti (Ricette tradizionali novaresi). Il saggio di S. Grasso (Canti popolari novaresi a stampa) analizza da diversi punti di vista i testi “orali” della letteratura novarese, con particolare riferimento ai canti popolari. Infine, il contributo di S. C. Sgroi (Come scrivono i ragazzi nelle scuole elementari di Novara di Sicilia) prende in esame il rapporto tra il dialetto e la lingua italiana nella testimonianza offerta da giovani studenti novaresi.
CondizioniUsato, come nuovo
NoteEsempalre con dedica autografa del curatore.
EUR 10.00
#326075Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Informatica e archivi.
Informatica e archivi.
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
#373Disponibile
15.49 10.00
Piene: loro previsione e difesa del suolo.
Piene: loro previsione e difesa del suolo.
Accademia Naz.dei Lincei
1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
Usato, buono
#1909Ultima copia
26.00
9788884021076-Passare il tempo. Letteratura del gioco e dell'intrattenimento dal XII al XVI Se
Passare il tempo. Letteratura del gioco e dell'intrattenimento dal XII al XVI Secolo.
Salerno Edit.
1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.
Nuovo
#2273Disponibile
50.00 43.00
Il Mondo Antico nel Rinascimento.
Il Mondo Antico nel Rinascimento.
Sansoni Ed.
1958, cm.17,5x25, pp.286, 23 tavv.ft.bn. brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.

copertina brunita.

Usato, buono
#2723Ultima copia
39.00

Visualizzati di recente...

La Commenda di Grazia dell'Ordine di Santo Stefano nell'Ottocento.
La Commenda di Grazia dell'Ordine di Santo Stefano nell'Ottocento.
Ediz.ETS
2003, cm.17x24, pp.208, brossura sopracop. Coll.Quaderni Stefaniani,22,2003.
#81656Disponibile
20.00 17.00
9788888514499-Chi è? Riconosci gli animali. Scopri le loro avventure.
Chi è? Riconosci gli animali. Scopri le loro avventure.
La Biblioteca Ed.
2005, cm.23,5x33,5, pp.42, con illustraz.e tavv.a col.nt. legatura ed.cartonata, cop.ill.a col. Coll.Junior.
Nuovo
#210733Disponibile
16.00 8.00
Il Duomo di Siena.
Fratelli Alinari
1923 cm.10x15, pp.64, con 64 illustrazioni e foto in bianco e nero. brossura copertina figurata. Coll. L'Italia Monumentale,9.

Lievissima menda alla parte apicale del dorso.

Usato, buono
#286615Ultima copia
9.00
Treccani. Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti. Appendice III: tomo
Treccani. Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti. Appendice III: tomo I: A-L. tomo II: M-Z. 1949-1960,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani
1961, 1 vol.in 2 tomi, cm.24x32, pp.1192,1264, centinaia di ill.bn.nt.e tavv.a col.ft. legature editoriali in mezza pelle, piatti in tela, titoli e fregi in oro ai dorsi. [copia in ottimo stato].
Usato, come nuovo
#3262052 copie
49.00