#326022 Letteratura Medievale

Annotazioni sopra Giovanni Villani.

Autore
CuratoreEdizione critica a cura di Riccardo Drusi.
EditoreAccademia della Crusca.
Data di pubbl.
Dettagli cm.17x24, pp.637, brossura. Collana Scrittori Italiani e Testi Antichi.
AbstractIl Borghini non sapeva facilmente manus tollere de tabula: l'inguaribile volontà di espandere le basi documentarie delle sue ricerche storiche e filologiche lo portava alla dispersione e al non finito, come testimonia la mole di appunti inediti che si conserva principalmente alla Nazionale di Firenze. Rispetto alla normale caoticità dei suoi quaderni miscellanei, dove una nota di storia fiorentina può essere seguita da spogli di testi antichi, un abbozzo letterario da una trascrizione epigrafica, gli scritti in qualche misura compiuti o, se si vuole, rispondenti non già a sollecitazioni estemporanee ma a un disegno prestabilito sono relativamente eccezionali, e di norma collegati alle pochissime edizioni realizzare lui vivente, o poco dopo la sua scomparsa. Colpisce pertanto il grado di finitezza cui seppe portare le castigazioni alla Cronica di Giovanni Villani nel manoscritto ora II. x. 66 della Nazionale fiorentina.Una volta attestata la posizione eminente che il cronista trecentesco e l'indagine testuale, storica e linguistica a lui dedicata detenevano nell'ampio e differenziato panorama degli studi borghiniani, l'impaginazione complessivamente ordinata di questo codice e, ancor prima, il suo carattere monografico parlano con ogni probabilità d'un progetto editoriale solo accidentalmente irrealizzato.
EAN9788887850086
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 65.00
-30%
EUR 45.00
#326022Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788800812948-Studi sulla Divina Commedia.
Studi sulla Divina Commedia.
Le Monnier
2000, cm.12,5x18, pp.XXXVII,366, legatura editoriale sopracoperta. Ristampa anastatica dell'ediz.Firenze,1855.
Usato, come nuovo
#514482 copie
18.00
Discorsi. Dell'origine della città di Firenze. Della città di Fiesole. Dell'Arme
Discorsi. Dell'origine della città di Firenze. Della città di Fiesole. Dell'Arme delle famiglie fiorentine. Della moneta fiorentina. Se Firenze fu spianata da Attila e riedificata da Carlo Magno.
Tipografia de' Classici italiani
1808-1809, 4 volumi. cm.14x22,5, pp.XXXI,500, 282, 407, 591, rilegature in mezza pelle coeva, piatti cartonati.

dorsi con mende, senza mancanze.

Usato, buono
#126952Ultima copia
290.00

Visualizzati di recente...

Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. vol.3: tavv.da 141 a
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. vol.3: tavv.da 141 a 208.
La Repubblica Giunti Ed. Il Sole 24 ore
2006, cm.24,5x34, pp.285, 68 tavv.ft. legatura editoriale con sopracoperta figurata.
Usato, come nuovo
#1537852 copie
14.90 14.00
Trentino Monti Laghi Paesi Città.
Temi Ed.
1991, cm.25x30, pp.239, num.ill.e tavv.a col.anche a doppia pag. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
#1545282 copie
18.00
9788833926841-L'arte nella storia. 600 a.C-2000 d.C.
L'arte nella storia. 600 a.C-2000 d.C.
Bollati Boringhieri
2014, cm.15x20, pp.230, con illustrazioni in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina frigurata a colori. Coll. Nuova Cultura-Introduzioni,305.

Sparuti segni a matita nera. Testo perfettamente fruibile.

Usato, buono
#294105Ultima copia
18.00 13.00
Il mercante di libri maledetti.
Il mercante di libri maledetti.
Mondolibri su licenza Newton Compton
2011, cm.16x24, pp.352, brossura copertina figurata a colori con bandelle.
Usato, come nuovo
#319034Ultima copia
7.00