#326017 Linguistica Dizionari

Tra norma e descrizione: gli «Avvertimenti» di Salviati nella tradizione grammaticale italiana (secoli XVI-XIX).

Autore
EditoreSocietà Editrice Fiorentina.
Data di pubbl.
Dettagli cm.16x24, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Collana Quaderni Aldo Palazzeschi. Nuova Serie, 43.
AbstractI due volumi degli «Avvertimenti della lingua sopra 'l Decamerone» (1584-1586) di Lionardo Salviati rappresentano un momento importante della riflessione linguistica del Cinquecento. Per il prestigio dell'autore, l'ampiezza della materia trattata e della documentazione fornita, si può dire che gli «Avvertimenti» chiudano un lungo percorso aperto dalle «Regole» di Fortunio, la più antica grammatica italiana a stampa (1516). Il primo volume, pubblicato nel 1584 a Venezia presso i fratelli Guerra, ha come oggetto di analisi i criteri grafico-fonetici adottati da Salviati nella sua edizione del «Decameron» "rassettato" (1582) e il rapporto tra grafia e pronuncia in base ai due livelli linguistici, lo scritto del fiorentino trecentesco e il parlato cinquecentesco. Nel secondo volume, pubblicato a Firenze presso i Giunti nel 1586, l'attenzione di Salviati è invece posta sul nome, sulla preposizione, sull'articolo e sulle loro proprietà categoriali e morfosintattiche. Questo studio, dedicato al secondo volume degli «Avvertimenti», si muove in un'ottica comparativa, con lo scopo di mettere in evidenza sia la specificità della descrizione salviatesca nel contesto grammaticografico del Cinquecento, sia una sua eventuale influenza sulla tradizione successiva dal Seicento all'Ottocento.
EAN9788860325594
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
#326017Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Quel che disse Giovanni Rosadi.
Quel che disse Giovanni Rosadi.
Casa Editrice Etrusca
1930, cm.14x20, pp.VIII,452, brossura Coll.Le Opere dell'Arte e gli Uomini.

Menda alla copertina. Interno in ottimo stato.

Da collezione, accettabile
#47921Ultima copia
18.00
Illustrazione istorica del Palazzo della Signoria detto inoggi Il Palazzo Vecchi
Illustrazione istorica del Palazzo della Signoria detto inoggi Il Palazzo Vecchio.
Presso Ant.Gius.Pagani e Comp.
1792, cm.13,5x20, pp.208, rilegatura in mezza pergamena, titoli e fregi in oro al dorso.
Usato, molto buono
#218585Ultima copia
145.00
9788802061788-Dizionario dei proverbi. I proverbi italiani organizzati per temi. 30.000 detti
Dizionario dei proverbi. I proverbi italiani organizzati per temi. 30.000 detti raccolti nelle regioni italiane e tramandati da fonti letterarie.
Garzani
2004, cm.20,5x30, pp.LV,922, legatura editoriale copertina cartonata. Coll.Bibioteca Europea.
Nuovo
#302823Disponibile
170.00 65.00
Dizionario inglese Hazon 200.
Dizionario inglese Hazon 200.
Garzanti Ed.
2007, cm.18x28, pp.2814, 94 tavole a colori ft. legatura editoriale cartonata Coll.I Grandi Dizionari.
Usato, come nuovo
#325678Ultima copia
20.00