#325746 Linguistica Dizionari

Il gusto della nostra lingua. Pagine di storia dell'italiano.

Autore
EditoreFranco Cesati Editore.
Data di pubbl.
Dettagli cm.16,5x23,5, pp.166, brossura. Collana Linguistica e Critica Letteraria, 20.
AbstractIl «gusto della nostra lingua» (Parini) è stato variamente declinato nel corso della storia linguistica italiana, come testimoniano i saggi qui raccolti. È stato ideale di decoro e di eleganza per Federico Borromeo; lotta contro l'affettazione e ricerca di uno scaltrito pluristilismo, all'interno di una classicità rinnovata, per Parini polemista; ricerca del buon uso moderno, documentato in «nobili e giudiziosi scrittori», ma anche nell'uso vivo di Firenze, per Gherardini lessicografo; esigenza di rivitalizzare la lingua italiana che «non ha leggiadria né colorito se non in quanto si fa bella delle penne dei dialetti» per Giovanni Rajberti; incetta di risorse espressive e creatività linguistica per Carlo Dossi; abile riuso seriale di parole e immagini per Guido da Verona e Liala, regina del "rosa" nostrano; nuova libertà nel rapporto tra linguaggio grafico e verbale per i contemporanei Igort e Gipi. Ma il «gusto della nostra lingua» è stato anche e soprattutto la forte aspirazione all'unità e alla diffusione dell'italiano come elemento di identità nazionale quando si voleva fare l'Italia: ed è stato potente collante unitario per i nuovi italiani dell'Italia "plurale" del 1861, come può esserlo per i nuovi italiani dell'Italia di oggi, multilingue e multiculturale.
EAN9788876676291
CondizioniNuovo
EUR 18.00
-16%
EUR 15.00
#325746Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Politica, cultura e lingua nell'età sforzesca.
Politica, cultura e lingua nell'età sforzesca.
Istituto lombardo-Accademia di scienze e lettere
1995, cm.16x24m pp.76, fascicolo spillato.
Usato, molto buono
#325985Ultima copia
10.00

Visualizzati di recente...

9788878130029-Signorini e il naturalismo europeo.
Signorini e il naturalismo europeo.
De Luca-Leonardo Ed.
1989, cm.24,5x34, pp.195, 182 figg.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.iil.a col. Coll.I Macchiaioli.
Usato, come nuovo
#18866Disponibile
51.65 22.00
9788876923579-Ashanti.
Ashanti.
Ediz.Studio Tesi
1992, cm.14x23, pp.IL,164, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Collez.Biblioteca,136.
Usato, molto buono
#66634Ultima copia
14.46 8.00
9788886675277-Schiavo del ritmo. L'artista un tempo noto come Prince.
Schiavo del ritmo. L'artista un tempo noto come Prince.
Tarab
1997, cm.16x24, pp.300, brossura cop.fig.a col. Coll.Ritratti.
Nuovo
#157753Disponibile
17.56 10.00
Le tradizioni orali : convegno in ricordo di Gastone Venturelli.
Le tradizioni orali : convegno in ricordo di Gastone Venturelli.
Biblioteca Comunale
1998, cm.17x24, pp.182, brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Atti. Collana diretta da Carlo Fabbri,7.
Usato, come nuovo
#326008Ultima copia
17.00