#325736 Linguistica Dizionari

Maestri di lingue tra metà Cinquecento e metà Seicento.

Autore
CuratoreUniversità per Stranieri di Siena, 12-13 Aprile 2018. A cura di Giada Mattarucco e Felix San Vicente.
EditoreLe lettere.
Data di pubbl.
Dettagli cm.17x24, pp.252, (12), brossura sopraccoperta figurata. Collana Studi di grammatica italiana. A cura dell' Accademia della Crusca, Volume XXXVII.
AbstractArticoli:Giada Mattarucco, Félix San Vicente. Introduzione.Patrizia Bertini Malgarini, Ugo Vignuzzi. Il volgare nella didattica del latino nel sec. XVI: Le Institutiones Grammaticae di Aldo Manuzio.Anna Antonini, Nicoletta Maraschio. Alessandro Citolini, tra insegnamento della lingua e arte della memoria.Hermann W. Haller. John Florio e Claudius Holyband. I dialoghi didattici di due maestri nell'Inghilterra rinascimentale.Donatella Montini. Multilinguismo e strategie pragmatiche nei dialoghi didattici di John FlorioLucilla Pizzoli. Giovanni Torriano e i Choce Italian Dialogues (1657). Pratiche didattiche e modello di lingua usato da un maestro di italiano nell''Inghilterra del XVII secolo.Daniele Capra. Il glossario spagnolo-italiano di Alfonso De Ulloa, un testo didattico.Carmen Castillo Peña, Félix San Vicente. Note grammaticali su Miranda (1566) e Franciosini (1624) dalla prospettiva della grammaticografia italiana.Giada Mattarucco. Diomede Borghesi e Girolamo Buoninsegni lettori di lingua toscana a Siena.Sara Szoc, Pierre Swiggers. Un maestro di lingue poco conosciuto: Johannes Franciscus Roemer (Institutiones Linguae Italicae, 1649).Elzbieta Jamrozik. Le grammatiche di François Mesgnien À Meninski. Sommari degli articoli in italiano e in inglese.
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 27.00
#325736Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Francesco Luigi Ferrari a cinquant'anni dalla morte.
Ediz.di Storia e Letteratura
1983, cm.17,5x25,5, pp.544, brossura intonso. Coll.Carteggio e Opere di F.L.Ferrari.
Usato, molto buono
#5117Ultima copia
41.83 26.00
9788884501820-«Editiones principes» delle opere dei padri greci e latini.
«Editiones principes» delle opere dei padri greci e latini.
Sismel Edizioni del Galluzzo
2006, cm.17x24, pp.VIII,426, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 62. Atti di Convegni, 19.
Usato, come nuovo
#6145Disponibile
85.00 39.00
La lezione di Toscanini.
La lezione di Toscanini.
Vallecchi Ed.
1970, cm.15x22, pp.X,400, brossura con bandelle, sopracop.trasparente. Coll.La Cultura e il Tempo,29.
Nuovo
#6533Disponibile
20.00 9.00
in occasione del 70° della fondazione
Ist.Storico Ital.per il Medio Evo
1957, cm.17,5x25, pp.XXII-114, brossura
#8173Ultima copia
25.82 20.00

Visualizzati di recente...

L'Arte Classica del Rinascimento.
L'Arte Classica del Rinascimento.
Sansoni
1941, cm.18x28, pp.347, 119 ill.bn.in 55 tavv.ft. brossura. Centro Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Usato, buono
#15309Ultima copia
28.00
I peccati di Peyton Place.
Club degli Editori su licenza Longanesi
1973, cm.13,5x21, pp.VIII,403, legatura ed. Coll.'900. Narrativa,135.
Usato, molto buono
#180843Disponibile
10.00
9788876225277-Storia di Colle in Val d'Elsa.
Storia di Colle in Val d'Elsa.
Atesa Editrice
1978, cm.16x22, pp.378, brossura. Ristampa anastatica dell'ed. di Firenze, 1859.

Lievi scoloriture alla copertina.

Usato, molto buono
#268819Disponibile
48.00 17.00
Anonimi benacensi. lessico cognizione e tassonomia.
Anonimi benacensi. lessico cognizione e tassonomia.
Università degli Studi di Perugia
1992, cm.14,5x21, pp.200, 8 tavole in appendice. brossura. Collana Saggi ALLI. Atlante Linguistco dei Laghi italiani.
Usato, come nuovo
#325817Ultima copia
20.00