#324805 Firenze

Pulcherrima testimonia, tesori nascosti nell'arcidiocesi di Firenze. Basilica di Sal Lorenzo, 7 Dicembre 2023- 8 Settembre 2024.

Autore
CuratoreAlessandro Bicchi, Chiara Bicchi, Susanna Cialdai, Annalisa Innocenti.
EditoreEdifir.
Data di pubbl.
Dettagli cm.24x28, pp.254, illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori.
AbstractLa mostra è costituita da una significativa sintesi dell’immenso patrimonio artistico conservato e custodito nel territorio della diocesi che si estende dalle pendici dell’Appennino tosco-emiliano fino a lambire la provincia di Siena. Sono presenti autentici capolavori d’arte, provenienti dalla città, frutto di ricche committenze, ma anche di oggetti più semplici, realizzati per piccole parrocchie di campagna.Opere quindi molto diverse fra loro, non solo per qualità artistica, ma anche per tecniche di esecuzione e materiali utilizzati: dipinti su tavola e su tela, crocifissi, statue, oreficerie, reliquari, arredi e paramenti, tabernacoli, libri e codici, fino a umili rosari.In sezioni distinte per necessità espositive, gli oggetti della mostra in una lettura unitaria raccontano l’espressione della fede attraverso i secoli, e l’identità culturale dei diversi luoghi e delle comunità.Questa molteplicità di valori insita in queste opere fa sì che esse appartengano allo stesso tempo sia alla comunità di fedeli che ancor oggi le utilizza per esigenze di culto, sia alla più ampia comunità nazionale in quanto parte significativa del patrimonio storico-artistico e culturale del Paese.
EAN9788892801226
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 40.00
-35%
EUR 26.00
#3248052 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Immagini di devozione.
Immagini di devozione.
Electa Ed.
1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#2013 copie
15.00
9788870380804-Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura d
Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura di genere storico.
Centro Di Ed.
1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#2122 copie
15.00
Tesori d'arte a Venezia.
Tesori d'arte a Venezia.
Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia
1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
#257Ultima copia
10.00
La Fondazione Cagli per Firenze.
La Fondazione Cagli per Firenze.
Vallecchi
1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#261Disponibile
35.00 10.00

Visualizzati di recente...

9788881160266-Bernardino Poccetti e gli Strozzi. Committenze a Firenze nel primo decennio del
Bernardino Poccetti e gli Strozzi. Committenze a Firenze nel primo decennio del Seicento.
OpusLibri
1994, cm.17x24, pp.86, 40 tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Nuova Memoria.
Nuovo
#35722Disponibile
15.49 9.50
9788887774009-Fra le disturne e i canti. Scene della vita di Domenico Somigli detto Beco Sudic
Fra le disturne e i canti. Scene della vita di Domenico Somigli detto Beco Sudicio, improvvisatore fiorentino della 2a metà del XVIII secolo.
FirenzeLibri - Libreria Chiari
1999, cm.9,5x15, pp.141, brossura, sovraccop. figurata Allo stato di nuovo. Coll.Commedia Fiorentina, 4. Ristampa dell'ediz.originale (Firenze, Bemporad, 1911).
Nuovo
#39216Disponibile
4.90
Parigi.
Casa Editrice Giacomo Agnelli
1930, cm.12x18,5, pp.255, legatura editoriale. Coll.Metropoli.
Usato, molto buono
#265073Ultima copia
9.50