#324500 Letteratura Gialli

Una notte in giallo.

Autore
EditoreEnzo Sellerio Editore.
Data di pubbl.
Dettagli cm.12x24, pp.384, brossura, copertina figurata a colori. Collana La Memoria, 1240.
AbstractI giallisti di casa Sellerio, ormai avvezzi e divertiti dal mettersi alla prova con i racconti delle antologie gialle, giocano a imbrigliare la loro fantasia dentro le coordinate stabilite di volta in volta. Nello stesso tempo lo spazio di queste narrazioni è diventato per gli scrittori un perimetro privilegiato dentro cui poter entrare in maggiore intimità e confidenza con i loro personaggi letterari, un pretesto per osservarne più da vicino la psicologia, gli squarci di vita ordinaria dove sempre e comunque irrompe il crimine. In questa nuova sfida la coordinata da rispettare è costituita dall'unità di tempo: un'indagine che si svolge di notte e da risolvere prima che sorga il sole. Un arco brevissimo che però condensa quanto di più enigmatico e ombroso si nasconde sotto il velo notturno. Misteri e delitti che il buio delle tenebre rende ancora più difficili da decifrare. Alle prese con una nottata complicata c'è Giovà, il metronotte investigatore controvoglia, protagonista della nuova serie firmata da Roberto Alajmo; gli adorabili vecchietti svegli e vigili capitanati da Massimo, brillante invenzione di Marco Malvaldi; il tappezziere Amedeo Consonni e tutta la cricca della casa di ringhiera milanese grottescamente dipinta da Francesco Recami; Saverio Lamanna e Peppe Piccionello, l'irriverente e dilettante coppia siciliana di scoglio creata da Gaetano Savatteri; i malavitosi in azione nella Milano notturna, ancora più nera, di Carlo Monterossi abilmente descritta da Alessandro Robecchi; Vince Corso, il biblioterapeuta esploratore di spazi e di persone, protagonista dei gialli di Fabio Stassi. E i poliziotti veri? Ci sono anche loro: Rocco Schiavone, il vicequestore di Antonio Manzini che sotto la scorza dura e corrotta cela un animo fragile; e il giovane agente Acanfora di Andrej Longo in giro in una Napoli che di notte nasconde ancora più spettri. La solita banda che tra ironia, sarcasmo, paradossi e critica sociale, intrattiene i lettori del genere sul filo teso di trame sempre attuali e coinvolgenti.
EAN9788838944253
CondizioniUsato, buono
EUR 16.00
-53%
EUR 7.50
#324500Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

La progettazione della residenza 1915-1945. Materiali per un Manuale,1.
La progettazione della residenza 1915-1945. Materiali per un Manuale,1.
Ediz.CLUSF
1978, cm.30x21,5, pp.194, num.diss.bn.in tavv.nt. brossura, copertina figurata. Collana Architettura, Ambiente, Cultura Materiale.
Usato, molto buono
#115073 copie
13.00
9788822251534-L'Oratorio Musicale italiano e i suoi contesti. Secc.XVII-XVIII.
L'Oratorio Musicale italiano e i suoi contesti. Secc.XVII-XVIII.
Olschki
2002, cm.17x24, pp.XIV,606, Coll.Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia,vol.35.
Nuovo
#59153Ordinabile
77.00 69.30
La macchina e il suo spazio (la ferrovia nella città).
La macchina e il suo spazio (la ferrovia nella città).
Alinea
1983, cm.22x29, pp.103, brossura, copertina figurata.
Usato, molto buono
#3190372 copie
12.00
9788807813245-La foresta in fiore.
La foresta in fiore.
Feltrinelli
2002, cm.13x20, pp.184, brossura. Collana Universale Economica, 1324.

Dorso scolorito.

Usato, buono
#325115Ultima copia
7.00