#323516 Religioni Storia delle Religioni

Una teologia della predicazione.

Autore
EditoreMorcelliana.
Data di pubbl.
Dettagli pp.244, brossura, copertina figurata a colori. Collana Teologia. Nuova Serie, 13.
AbstractLa teologia cherigmatica, che ha per oggetto l'annuncio dell'azione salvifica di Dio nel Cristo, sorge dalla presa di coscienza della necessità che la teologia dogmatica, tradizionalmente sistemata in una struttura di tipo scolastico, venga riproposta all'uditore nella forma di predicazione di salvezza (Kerygma). Lungi dal rinnegare il valore oggettivo di un "corpus" di verità esposto in una salda trama di concatenazioni logiche, la cherigmatica lo presuppone e vi si appoggia, ma lo presenta a partire dall'idea centrale della salvezza soprannaturale così da acuire nel fedele il senso del sacro nell'essere e nella vita. Non per questo si deve intendere la cherigmatica come un semplice strumento pragmatico, che serva ad "adattare" la Rivelazione ai singoli secondo considerazioni psicologistiche, o come tributaria di qualsivoglia "analisi esistenziale" minacciata da un pericolo di soggettivazione della realtà religiosa: la cherigmatica è saldamente ancorata al dato scritturistico. Il noto teologo austriaco Hugo Rahner in quest'opera si propone di riflettere sul fondamento dogmatico della missione sacerdotale indicando la via per la quale il prete - ma anche il laico che aspira a cognizioni sostanziali - può pervenire a informare dogmaticamente il suo pensiero, la sua predicazione, tutto il suo modo d'agire.
EAN9788837228866
CondizioniUsato, molto buono
NotePiega alla prima di copertina, interno perfetto.
EUR 17.50
-37%
EUR 11.00
#323516Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Nemesio Orsatti. Dipinti, acqueforti, disegni e sculture: 1934-1975.
Corbo Ed.
1989, cm.22x22, pp.320, 237 ill.bn.e col. anche a p.pag. brossura cop.fig.a col.
#9114Ultima copia
31.00 15.50
9788877790941-Disegni di Artisti bolognesi nel Museo delle Belle Arti di Budapest.
Disegni di Artisti bolognesi nel Museo delle Belle Arti di Budapest.
Nuova Alfa
1989, cm.24,5x31, pp.182, 83 tavv.bn.e col. legatura ed. sopracop.fig.
#118252 copie
67.13 16.00
Il diavolo e l'olio santo. Una vicenda di matriarcato siciliano del primo Novecento.
Nuova Ipsa
2005, cm.15x23, pp.480, brossura cop.fig.-a col. Coll.Mnemosine.
#234006Ultima copia
24.00 12.00
Una Vita insieme. Ricordi e lettere di famiglia.
Polistampa
1999, cm.17x24, pp.110, ill.bn. brossura.
Usato, molto buono
#311898Ultima copia
7.00