#320342 Storia e Politica

Dizionario della democrazia.

Autore
CuratoreA cura di Dino Pesole.
EditoreEdizioni San Paolo.
Data di pubbl.
Dettagli cm.13,5x21, pp.304, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Collana Attualità e Storia, 80.
AbstractChe cos'è la democrazia e quali sono i suoi valori fondamentali? Per chi è nato in Italia dopo la seconda guerra mondiale, la democrazia è un valore acquisito. L'intento di questo Dizionario della democrazia è quello di educare alla democrazia, come una preziosa conquista che va aggiornata costantemente. Democrazia è partecipazione, è consuetudine alla discussione, al dialogo, confronto dialettico costante, attitudine critica. Democrazia è piena condivisione del principio fondamentale della divisione dei poteri, antidoto potente contro possibili tentazioni autoritarie; democrazia è il contrario della sopraffazione, dell'intolleranza, del disprezzo dell'altrui pensiero.
EAN9788821555442
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 5.00
#320342Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Il 1943. Le origini della rivoluzione antifascista.
1974, cm.13x22, pp.199, brossura sopraccop.fig. Coll.Quaderni di Critica Marxista,7.
#18587Ultima copia
11.00
Come riconoscere l'arte etrusca.
Rizzoli Ed.
1978, cm.12,5x19, pp.63, num.ill.a col.e bn.nt., brossura, cop.fig.a col.
#132999Ultima copia
3.00
Playgirls von damals. 77 alte Postkarten.
Harenberg Kommunikation
1980, cm.12x17,5, pp.167,(9), 61 ill. a un col. e 16 a 4 col., brossura, cop. con ill. a colori applicata. Coll. Die Bibliophilen Taschenbücher, 57. 3. Auflage.
Usato, molto buono
#239991Ultima copia
9.00
Il ritratto di Mr. W.H.
Il ritratto di Mr. W.H.
Il Saggiatore
1982, cm.11,5x19, pp.95, brossura cop.fig.a col. Biblioteca delle Silerchie,10.
Usato, molto buono
#277483Ultima copia
8.00