#317986 Dantesca

I precursori di Dante.

Autore
CuratoreA cura di Stella Picarò.
EditoreAurora Boreale.
Data di pubbl.
Dettagli cm.13x20, pp.120, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana A riveder le stelle.
AbstractI precursori di Dante di Alessandro D'Ancona, una delle figure più rilevanti nel panorama letterario italiano tra fine '800 e inizio '900, costituisce un viaggio straordinario alla ricerca delle origini, delle fonti e dei soggetti ispiratori di Dante Alighieri e delle sue opere immortali, in primis la Divina Commedia. Quando D'Ancona, storico della letteratura e filologo, cita i "precursori di Dante" in relazione ai viaggi ultramondani del Sommo Poeta, la sua conoscenza non deriva da una semplice consultazione (antologica o enciclopedica che sia) di opere letterarie: l'autore ha scandagliato davvero tutti i testi medievali, dotti e popolari, che Dante poteva aver conosciuto direttamente o indirettamente, e da cui poteva aver tratto spunti per la stesura del suo più celebre poema. La vastità di materiali riscoperti, raccolti e ricostruiti da D'Ancona rende le sue ricerche un punto di riferimento irrinunciabile per tutti gli specialisti che s'interessano agli studi danteschi e alla letteratura italiana medievale, perché mettono in rilievo soprattutto l'importanza dell'origine popolare anche della letteratura colta. Con prefazione di Stella Picarò.
EAN9791280130204
CondizioniNuovo
EUR 14.00
-5%
EUR 13.30
#317986Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788885699465-Origini del teatro italiano.
Origini del teatro italiano.
Bardi Ed.
1996, 2 voll. cm.17,5x24,5, pp.670,626, brossura in custodia.
#400Ultima copia
79.00
I precursori di Dante.
Giulio Cesare Sansoni
1874, cm.13x20, pp.114, brossura intonso.

Menda al dorso.

Usato, accettabile
#1094222 copie
18.00
Scritti danteschi. I precursori di Dante. Beatrice. Noterelle dantesche. Il "De Monarchia". I canti VII e VIII del Purgatorio. La visione nel Paradiso. Il ritratto giottesco e la maschera di Dante. Ecc.Ecc.
Sansoni
1912, cm.13x20, pp.574, 2 tavv.bn.ft. brossura

Copertina brunita.

Usato, buono
#257234Ultima copia
34.00
Poemetti popolari italiani.
Poemetti popolari italiani.
Zanichelli Ed.
1889, cm.18,5x27, pp.560, brossura,

Fioriture nel testo. Copertina integra e ben conservata con piccole mancanze al dorso.

Da collezione, molto buono
#313191Ultima copia
60.00

Visualizzati di recente...

Difesa di Firenze e dei beni artistico letterari.
Difesa di Firenze e dei beni artistico letterari.
Le Monnier
1968, cm.15x21,5, pp.VII-344, 54 tavv.bn.ft. brossura
Da collezione, buono
#29556Disponibile
18.08 13.00
9788822254276-I fiori del male.
I fiori del male.
Olschki Ed.
2005, cm.17x24, pp.410, brossura Coll. Polinnia, 8.
Nuovo
#98820Ordinabile
47.00 42.30
9788879899413-Economia della giustizia. Domanda, offerta, organizzazione delle cause civili.
Economia della giustizia. Domanda, offerta, organizzazione delle cause civili.
Donzelli Editore
2005, cm.11,5x17, pp.VII,117, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggine,83.
#120453Disponibile
11.90 6.00
9788840234144-Il Mobile dell'Ottocento. Francia.
Il Mobile dell'Ottocento. Francia.
Istituto Geografico De Agostini
1984, cm.17,5x24,5, pp.80, numerose tavole a colori nel testo, legatura editoriale copertina figurata a colori. Collana Documenti d'Antiquariato.
Usato, come nuovo
#187192Disponibile
7.00