#317965 Storia Risorgimento

Manoscritto di un prigioniero.

Autore
EditoreAurora Boreale.
Data di pubbl.
Dettagli cm.14,8x21, pp.104, brossura. Collana Simboli & Miti.
AbstractCarlo Bini (1806-1842) é stato uno scrittore, patriota e Libero Muratore livornese, legato a Giuseppe Mazzini e alla Giovine Italia. Nato nella città labronica il 1º Dicembre del 1806, dopo aver frequentato il Collegio dei Barnabiti, dove strinse amicizia con Francesco Domenico Guerrazzi, dovette lasciare la scuola in seguito a problemi economici della famiglia. Con Guerrazzi fondò il celebre giornale politico-letterario L'indicatore Livornese che i due diressero insieme fino al 1830 per poi venire arrestati dalle autorità granducali a causa dei rapporti che li legavano alla Carboneria. É proprio nel carcere di Portoferraio, in cui fu detenuto dal Settembre al Dicembre 1833, che Bini scrisse Il Forte della Stella e il Manoscritto di un prigioniero. In quest'ultima opera, ritenuta la sua principale, appartenente a quel ciclo di testi inseriti nella memorialistica risorgimentale, Bini portò avanti una riflessione sulle ingiustizie presenti nella società e sulla situazione umana. Si tratta di un testo ricco di digressioni filosofiche che mette bene in luce il carattere irrequieto e chiarisce la fisionomia del romanticismo del Bini, oscillante fra ironia e sentimentalismo. In esso, con un linguaggio schietto e lineare, l'autore tocca vari generi: il romanzo, l'autobiografia, il dialogo politico, il saggio sociologico e il dialogo drammatico. Fu, per l'epoca, uno scritto rivoluzionario per la presenza del tema della rivendicazione dei diritti dei poveri al fine di raggiungere la tanto auspicata uguaglianza sociale.
EAN9791255043034
CondizioniNuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
#3179652 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Lezioni di storia toscana.
Monnier
1981, cm.15x24, pp.139, brossura cop.fig.
Usato, molto buono
#50186Disponibile
7.00
Disegno e ridisegno. Esperienze didattiche e di ricerca in Montecatini Terme.
Disegno e ridisegno. Esperienze didattiche e di ricerca in Montecatini Terme.
Alinea Ed.
1992, cm.23x22,5, pp.83, 41 disegni e ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Architettura e Società,8.
#92972Disponibile
10.40 4.00
Scritti editi e postumi.
Tip.Giachetti, Figlio e C.
1892, cm.20x28, pp.362, 1 fig.bn.ft. testo entro piccola cornice tipografica, rilegatura in mz.tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso, intonso. Contiene la prima edizione de ""Il manoscritto di un prigioniero"" scritto nel 1833 durante la prigionia all' Elba.
#133676Ultima copia
75.00
Scritti scelti.
UTET
1955, cm.15x23, pp.668, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.
Usato, buono
#2006652 copie
12.00

Visualizzati di recente...

Lirici carolini e repubblicani.
Ediz.Scientifiche Italiane
1961, cm.14,5x22, pp.420, brossura Coll.di Letterature Moderne. [ottimo esemplare].
#36116Ultima copia
28.00
9788885760738-Per il re, per l'imperatore. Gli stati italiani nei rapporti della diplomazia se
Per il re, per l'imperatore. Gli stati italiani nei rapporti della diplomazia segreta francese e asburgica (1815-1847).
Archivio Guido Izzi Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
1998, cm.17x24, pp.LXVI,269, brossura, sopraccop. Stato di nuovo. Coll.Biblioteca Scientifica. Serie II: Fonti,LXXXVI.
Nuovo
#44745Disponibile
31.00 9.00
9788800860505-Il turismo in Italia.
Il turismo in Italia.
Le Monnier
2003, cm.14,5x20,5, pp.VI,167, brossura con bandelle, Coll.Università/Economia e Diritto.
Usato, molto buono
#133340Ultima copia
11.00 8.00
Werke. Band 8: August 1851 - März 1853.
Dietz Verlag
1975, cm.14,5x22, pp.XXIII,(1),733,(3), 9 ill. in bn. nt. e ft., legatura ed. in tutta tela, titoli in oro al piatto ant. e al dorso. Sammlung Karl Marx - Friedrich Engels Werke. 5. Auflage.
Usato, molto buono
#237155Ultima copia
10.00