#317621 Storia Opere Generali

Storia dei Borbone di Napoli.

Autore
CuratoreEdizione critica.
EditoreMarotta & Marotta.
Data di pubbl.
Dettagli cm.16,5x23, pp.1532 brossura copertina figurata a colori.
AbstractAlexandre Davy de la Pailetterie Dumas nacque a Villers-Cotterêts nel 1802. Figlio di un ufficiale dell’esercito repubblicano che si era segnalato nelle campagne napoleoniche, ne rimase orfano a soli quattro anni. Uno spensierato ottimismo e uno straordinario spirito d’iniziativa gli consentirono una vita serena mai afflitta da dubbi o incertezze. Dal 1816 al 1823, fu impiegato come scrivano presso un notaio del suo paese natale. Poi, raggiunse Parigi dove fu copista nella cancelleria del Duca d’Orléans. Nella raffinata e colta capitale, il giovane Dumas fu iniziato alla conoscenza dei classici italiani e tedeschi e, nel 1829, divenuto primo bibliotecario, ebbe occasione di conoscere e frequentare alcuni tra i massimi esponenti dell’élite intellettuale del l’epoca. Amò la bella vita, le belle donne, la buona cucina e i viaggi. Al 1835 risale la sua prima venuta in Italia. Il secondo viaggio in Italia, lo portò a Napoli, dove trascorse tre anni alla direzione de L’Indipendente, dedicando gran parte del suo tempo alla propaganda garibaldina. Dopo una vita tumultuosa, fatta di eccessi di ogni genere, morì quasi in bancarotta il 5 dicembre del 1870. Istoria pubblicata per soli lettori dell'Indipendente, è stata scritta su documenti nuovi, inediti e sconosciuti scoperti dall'autore negli archivi segreti di polizia e degli affari esteri di Napoli. Un’opera, Storia dei Borbone di Napoli, certamente atipica nella sua stesura. Non redatta di pugno dal Dumas ma, da questi, dettata in francese a tale don Peppino Barone, forse suo collaboratore al giornale, che la tradusse all’impronta.
EAN9788888842219
CondizioniNuovo
EUR 33.00
-21%
EUR 26.00
#317621Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

I tre moschettieri.
Istituto Geografico de Agostini
1968, 2 volumi. cm.14x21,5, pp.465,430, legature editoriali scritte e fregi in oro ai dorsi.
Usato, molto buono
#20236Ultima copia
41.32 20.66
La regina Margot. Una donna appassionata.
Rizzoli
1976, cm.13x20, pp.VIII,560, brossura cop.fig.a col. BUR.
#68500Ultima copia
5.90
La dame aux camélias.
Maison Quantin compagnie générale d'impression et d'Edition
1887, cm.23,5x31, pp.XIV-248, 43 illustrazioni anche a tutta pagina, legatura artigianale d'arte in mz.pelle, 5 nervi al dorso, in cofano. Collection Calmann Lévy. (menda al dorso).
#86758Ultima copia
800.00
I tre moschettieri.
UTET
1961, 2 voll. cm.14x18, pp.860 complessive, legature editoriali in tutta tela. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri. (tracce d'uso alla legatura).
#88575Ultima copia
16.00

Visualizzati di recente...

Roma, la Capitale. Immagini di cento anni.
Ediz.del Banco di Roma
1970-1971, 2 voll. cm.25x30,5, pp.420,456,centinaia di fotogr.bn.nt. legature editoriali sopracc.figg.
#506922 copie
90.00 59.00
9788871251998-I pubblici spettacoli a Roma 1848-1870.
I pubblici spettacoli a Roma 1848-1870.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
2003, cm.17x24, pp.108, 12 tavv.bn.e col.ft. brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,99.
Nuovo
#60334Disponibile
17.00
Uomo dove sei? Uomo dove vai? La ricerca dell'identità.
Edizioni INA
1976-77, cm.18,5x13, pp.459,(1), numerose ill. in bn.nt. e alcune tavv. a col.ft., brossura, cop.fig. [buon esemplare.] Coll. Testi e Documenti di Vita Spirituale e di Azione Pastorale, a.XXII-XXIII (1976-1977).
#214033Ultima copia
16.00
Histoire de l'Italie des origines à nos jours.
Histoire de l'Italie des origines à nos jours.
Editions Horvath
1981, cm.18x23, pp.XI,656, alcune tavole color seppia nel testo, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso. Testo in francese.

Mancante di sopraccoperta.

Usato, buono
#328275Ultima copia
15.00