#316294 Spettacolo Musica

La magnifica illusione. Giorgio Gaber e gli anni '70.

Autore
EditoreVololibero.
Data di pubbl.
Dettagli cm.14x21, pp.208, brossura copertina figurata a colori. Collana Fuorisacco.
AbstractNel 1970 Giorgio Gaber abbandona il mercato discografico e la televisione per dedicarsi al teatro: è l'anno de Il Signor G. È l'inizio di una fase totalmente nuova, in cui il cantautore milanese sceglie di confrontarsi attraverso i suoi spettacoli con il pubblico - costituito in gran parte dai giovani protagonisti del Sessantotto - sulla possibilità effettivamente di cambiare il mondo. "La magnifica illusione" è la storia di Giorgio Gaber, ovvero di un ragazzo che voleva fare il rock and roll, che ha contribuito "all'invenzione" della canzone d'autore ed è andato ben al di là dell'etichetta di "cantautore", fino a diventare un intellettuale e un divulgatore provocatorio e mai scontato. Difficile, oggi, pensare che un cantante possa aver fatto tutto questo. Difficile pensare che c'è stata un'epoca in questo Paese, non tanti anni fa, in cui tante e tanti credevano che la rivoluzione fosse dietro l'angolo.
EAN9788897637530
CondizioniNuovo
EUR 16.50
-15%
EUR 14.00
#316294Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Lo shiatsu nella mia vita... e mi sono mangiata la distrofia.
Ediz.Centro di Benessere Psicofisico
2009, cm.14x21, pp.133, brossura cop.fig.a col. Coll.Armonia e Benessere. [esemplare allo stato di nuovo]
#226083Ultima copia
11.40 8.00
9788869732997-Campanella. Apocalisse e governo universale.
Campanella. Apocalisse e governo universale.
Salerno Ed.
2018, cm.15,5x23,5, pp.602, brossura copertina figurata a colori. Coll.Profili,79.
Nuovo
#307057Disponibile
32.00 25.00
La tragedia di un genio: Schumann.
La tragedia di un genio: Schumann.
Ediz. Corbaccio
1937, cm.13x19, pp.205, brossura, copertina figurata,

Lievi imperfezioni alla copertina.

Da collezione, molto buono
#316268Ultima copia
14.00