#315607 Letteratura Straniera Opere

I falsari. In Appendice Diario dei falsari.

Autore
CuratoreTraduzione di Oreste Del Buono.
EditoreBompiani.
Data di pubbl.
Dettagli cm.11x18,5, pp.444, brossura. Collana I Delfini. Classici, 27.
AbstractPrimo e unico vero romanzo di André Gide e allo stesso tempo antiromanzo per eccellenza, “I falsari”, pubblicato nel 1925, è un atto d'accusa nei confronti della letteratura per la mancanza di coraggio, per lo scarso approfondimento, per l'oscura coscienza, per essere complice nella costruzione della menzogna, dello psicologismo facile e assolutorio. Sorprendente e affascinante, diverso da qualsiasi altra cosa eppure forte di una struttura perfettamente riconoscibile, mette in scena le vicende di un gruppo di personaggi disparati, moltiplicando i punti di vista, i generi e le linee narrative secondarie, distaccandosi così dalla tradizione del tradizionale romanzo lineare. Per mostrare i limiti delle pretese del romanzo di riprodurre il mondo Gide concerta quest'opera come una sinfonia, sviluppando i temi a lui più cari: i tormenti dell'adolescenza, i disturbi dell'identità e soprattutto la falsità e la menzogna, quella mancanza di autenticità che i romanzieri, i veri e propri falsari, sono i primi a creare e diffondere nella loro sciocca illusione di poter aderire perfettamente alla realtà. Scritto in quella prosa cartesiana che è la vera cifra stilistica di Gide, “I falsari”, antesignano del Nouveau Roman e di tanto postmodernismo, rimane un testo fondamentale per capire la Francia di ieri, ma anche l'intera Europa scomparsa nel fuoco dell'ultimo grande conflitto.
EAN9788845224713
CondizioniUsato, molto buono
EUR 13.00
#315607Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

La porte étroite.
Arthème Fayard et Cie, Editeurs
1935, tre romanzi rilegati in un volume., cm.18x23,5, pp.126,126,124, 24 xilografie originali. rilegato in tela. Collect.Le Livre de Demain.
Usato, buono
#159012Ultima copia
18.00
Pagine d'autunno.
Pagine d'autunno.
Garzanti
1952, cm.13x20, pp.(4),300,(4), brossura, sopraccoperta fig. a 2 colori. Prima ediz. italiana.

Minime mende ed imperfezioni alla sopraccoperta.

Usato, buono
#244873Ultima copia
19.00
La porta stretta. L'immoralista.
Mursia
1988, cm.10,5x18, pp.220, brossura cop.fig. Coll.GUM Mursia,107.
Usato, molto buono
#275878Ultima copia
6.00
Sinfonia pastorale. Isabelle.
Sinfonia pastorale. Isabelle.
Garzanti
1973, cm.11x18, pp.193, brossura con copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Libri.
Usato, molto buono
#2525032 copie
6.00

Visualizzati di recente...

Ingegnere Architetto.
Electa
1984, cm.24x22, pp.215, 217 ill.bn.nt.ed alcune a col.a p.pag. brossura
#764Ultima copia
18.08
Raccontare in analisi. "Giornale Storico del Centro Studi di Psicologia e Letteratura", 2, Ottobre 2006, fasc.3.
Giovanni Fioriti Editore
2006, cm.14x22, pp.394,(2),
#208214Ultima copia
10.00
Vittorio Pica. La protoavanguardia in Italia.
Ermanno Cassito Editore
1982, cm..11x17, pp.100, brossura. Coll.La Faglia. Medaglioni Napoletani dall'Unità a oggi.
Usato, come nuovo
#259107Ultima copia
11.00
9791280747068-A come abbraccio. 26 storie di mindfulness. Ediz. a colori.
A come abbraccio. 26 storie di mindfulness. Ediz. a colori.
Ludattica
2022, cm.19x27, Ediz. a colori.
Nuovo
#3286042 copie
17.90 14.90