#314965 Scienze

Il Big Bang non c'è mai stato.

Autore
CuratoreTraduzione di Marina Bianchi.
EditoreEdizioni Dedalo.
Data di pubbl.
Dettagli cm.15x21, pp.494, brossura con bandellette e copertina figurata a colori. Collana La Scienza Nuova,97.
AbstractConcentrandosi sulle nuove scoperte nella fisica delle particelle e nella termodinamica, ma anche su studi storici e filosofici, Lerner esamina e mette in discussione i principi che sono alla base della teoria del big bang: la convinzione che le formule matematiche sono più affidabili dell'osservazione empirica; che l'universo è finito e in espansione e che esso poteva avere origine solo da una forza esterna.
EAN9788822001979
CondizioniUsato, buono
NoteStrappi al doros e bruniture. Cifra a penna al frontespizio.
EUR 15.50
#314965Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Il movimento operaio nel territorio di Pontassieve dall'Unità d'Italia al Fascis
Il movimento operaio nel territorio di Pontassieve dall'Unità d'Italia al Fascismo.
A cura dell'Amm.Comunale
1979, cm.17x24, pp.205, brossura
#19577Ultima copia
7.75
9788885308404-Musica di smalto. Maioliche fra XVI e XVIII secolo del Museo Internazionale dell
Musica di smalto. Maioliche fra XVI e XVIII secolo del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza.
Ediz.Belriguardo
2004, cm.22x30, pp.121, oltre 150 ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
Usato, come nuovo
#117871Ultima copia
50.00 19.00