#314695 Scienze

Il punto di svolta. Scienza, società e cultura emergente.

Autore
CuratoreTraduzion di Libero Sosio.
EditoreFeltrinelli.
Data di pubbl.
Dettagli cm. 13x20, pp.382, brossura copertina figurata. Collana Universale Economica. Saggi, 8231.
AbstractNel "Tao della fisica" Capra ha denunciato i limiti e le lacune del sapere convenzionale dell'Occidente. La scienza newtoniana - che ha dominato la cultura occidentale per più di due secoli e alla quale continuano a ispirarsi non solo le scienze cosiddette esatte, ma anche numerose scienze umane e biologiche - si fonda su un pensiero lineare e riduttivo messo in crisi, nei primi decenni del nostro secolo, dagli sviluppi della nuova fisica. Questa crisi - che l'autore, riferendosi a un esagramma dell'I Ching, definisce "il punto di svolta" - dipende, secondo Capra, dalla nostra ostinazione teorica. Solo un superamento del riduzionismo ispirato a una visione olistica, ecologica del mondo potrà aiutarci a sciogliere i nodi problematici del nostro tempo. Ispirandosi a questi concetti, Capra compie una sorprendente analisi critica del pensiero riduzionistico, "cartesiano", tuttora dominante nel nostro approccio ai problemi biologici, medici, psicologici ed economici.
EAN9788807882319
CondizioniUsato, molto buono
NotePiccola scritta a penna al frontespizio ed all' ultima di copertina.
EUR 12.00
#314695Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788807080197-Il punto di svolta. Scienza, società e cultura emergente.
Il punto di svolta. Scienza, società e cultura emergente.
Feltrinelli
1987, cm.15,5x25, pp.382, brossura, cop.fig. Coll.Saggi

Scritta a penna alla prima carta bianca.

Usato, molto buono
#282241Ultima copia
12.00

Visualizzati di recente...

Giuseppe Settele, il suo diario e la questione galileiana.
Giuseppe Settele, il suo diario e la questione galileiana.
Ediz.dell'Arquata
1987, cm.17x24, pp.580, 15 tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
Usato, buono
#24993Disponibile
30.99 18.00
Libertà e pianificazione.
Einaudi
1947, cm.16x21, pp.184, brossura Coll.Saggi,90.
Da collezione, molto buono
#79440Ultima copia
13.00
9788881252084-Forma come destino. Henri Focillon e il pensiero morfologico nell'estetica franc
Forma come destino. Henri Focillon e il pensiero morfologico nell'estetica francese della prima metà del Novecento.
Alinea Ed.
1998, cm.12x21,5, pp.186, brossura cop.fig. Coll.Saggi e Documenti,167.
Nuovo
#89381Disponibile
15.00 9.00
9788884556363-La legenda de Santo Stadi.
La legenda de Santo Stadi.
Editrice Antenore
2009, cm.14,5x22, pp.328, brossura copertina figurata a colori. Coll.Medioevo e Rinascimento Veneto,4.
Nuovo
#144311Disponibile
32.00 25.00