#314634 Archeologia

Guida al Museo Archeologico di Gonfienti. Dall'età del Bronzo all'insediamento etrusco e romano.

CuratoreA cura din Francesca Bertini.
EditoreEdifir.
Data di pubbl.
Dettagli cm.15x21, pp.80, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
AbstractAlla confluenza tra il torrente Marinella e il Bisenzio, nella parte Est di Prato, è situato il borgo medievale duecentesco di Gonfienti (lat. confluentes = confluenza dei due fiumi) dove è stata ritrovata nel 1997 una città etrusca di grandi dimensioni, che costituiva il baricentro dell’importante via di comunicazione tra l’Etruria centrale e l’Etruria padana. Risalente alla fine del VII secolo a.C, è riconosciuta come una delle principali città etrusche dell’epoca arcaica. Qui è stata trovata una Domus di straordinarie dimensioni (circa 1460 mq), la più grande domus etrusca conosciuta sinora, al cui interno sono venuti alla luce preziosi reperti: le antefisse in terracotta di produzione locale che ornavano il tetto della Domus, buccheri di pregevole fattura, ceramica attica e il più importante reperto sino ad ora scoperto “la coppa, o kylix di Douris” famoso artista greco di quel periodo, della cui opera abbiamo attestati pochissimi reperti. Questa Guida descrive i ritrovamenti fatti durante gli scavi, scoperte che vanno dall’Età del Bronzo all’insediamento Etrusco e Romano, di cui sono conservati reperti e documenti nel nuovo Museo archeologico di Gonfienti, allestito nei locali della Rocca Strozzi, nel centro storico di Campi Bisenzio.
EAN9788879709163
CondizioniNuovo
EUR 5.00
#3146342 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Archivio di Stato. Roma.
Archivio di Stato. Roma.
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
2009, cm.12x22, pp.96, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Archivi Italiani,27.
#165534Disponibile
5.00
Trevi. Scultura e grafica 1950-1986.
Mazzotta
1986, cm.21x22,5, pp.131, 110 ill.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.a col. Alcuni segni a penna all'elenco delle opere.
#176255Ultima copia
8.00
Vita di Piero Cironi.
Tipografia FF. Giachetti
1865, cm.15x23, pp.218,(2), rilegatura coeva in mezza pelle, titoli e fregi in oro al dorso. Edizione originale.

Vecchia etichetta di biblioteca applicata al dorso; timbro nominativo di appartenenza in testa al frontespizio.

Da collezione, molto buono
#214508Ultima copia
80.00