#313232 Arte Saggi

I principi della forma. Natura, percezione e arte.

Autore
EditoreEinaudi.
Data di pubbl.
CollanaColl.PBE, 524.
Dettagli cm.14x21 pp. XX,466. brossura cop.fig.a colori. Coll.PBE, 524.
AbstractLa vocazione alla forma è una necessità vitale alla natura quanto all'arte. Tutto ciò che vive possiede una forma e tutto ciò che si comunica deve possedere una forma. E anche il processo della visione presenta una sua vocazione formale: vedere è organizzare in una forma unitaria insiemi di stimoli eterogenei. Con questo saggio Giuseppe Di Napoli rintraccia una teoria unificante dei processi formativi. Nella natura, nella percezione e nell'attività pittorica la forma assicura la distinzione e la singolarità degli elementi primari e allo stesso tempo condensa sempre in ciascun ambito il senso originario di totalità e universalità inscritti in ogni forma di vita, cognizione visiva o produzione artistica. La sua ipotesi è che sussistano segrete relazioni tra le forze psichiche che presiedono alla genesi della forma artistica, le forze fisiche che agiscono sulla struttura della materia per modellarne la forma e le energie che originano i processi di morfogenesi nelle forme viventi. Queste relazioni emergono quando si individuano i principi formativi comuni ai tre ambiti, qui esemplificati dal percorso formativo delle poetiche di alcuni grandi artisti, da Leonardo a Klee, passando per Goethe.
EAN9788806192679
CondizioniNuovo
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
#313232Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Mezzogiorno questione aperta.
Mezzogiorno questione aperta.
Laterza
1975, cm.25x30, pp.210, ill.bn.e a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
#290387Ultima copia
45.00
Memorie autografe d 'un ribelle ovvero prolegomeni del fuoriuscito.
Memorie autografe d 'un ribelle ovvero prolegomeni del fuoriuscito.
Natale Battezzati Editore
1873, cm.12,5x19, pp.350, rilegatura ottocentesca in mezza tela e piatti fasciati in carta floreale. Seconda edizione eseguita su quella di Parigi del 1857.

copertina con tracce d'uso.

Usato, buono
#322510Ultima copia
45.00

Visualizzati di recente...

Don Chisciotte.
Don Chisciotte.
Quattrini Ed.
1925, cm.25x35, pp.808, 974 grandi vignette, finalini e 119 “quadri” a piena pag. rilegata in mezza tela grigia, tassello in pelle al dorso, ancoli e cofanetto in tela. Piatti marmorizzati. Copertina originale mantenuta internamente alla legatura.
Da collezione, molto buono
#46436Ultima copia
120.00
La Storia. I grandi problemi dal Medioevo all'Età Contemporanea. vol.VI: L'Età Contemporanea,1:
UTET
1988, cm.17,5x24,5, pp.XVI,775, 60 ill.bn.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso.
#89704Ultima copia
82.00 41.00
Novelle per un anno. Una giornata.
A.Mondadori Ed.
1952, cm.11,5x18,3, pp.125, legatura ed. sopraccop. Coll.B.M.M.,274.
#222795Ultima copia
8.00