#312272 Archeologia

Ravenna eterna. Dagli Etruschi ai Veneziani.

Autore
EditoreJaca Book.
Data di pubbl.
Dettagli cm.24,5x33, pp.290, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
AbstractRavenna è una delle più importanti città del Mediterraneo, dispone tuttora di una serie straordinaria di monumenti eccezionalmente conservati, spesso con la decorazione originaria, in particolare musiva. Non sbagliava il grande storico Arnaldo Momigliano quando diceva: "Se vuoi conoscere la storia dell'Italia, prendi un treno e vai a Ravenna". La città costituisce infatti un caso urbanistico eccezionale per la sua capacità di autoconservazione. Su di essa restano peraltro luoghi comuni o formule stereotipate che dall'Ottocento giungono sino ad oggi, come la denominazione di "Bisanzio d'Italia". Si tratta di una definizione semplificante che non fa cogliere la peculiarità e la grandezza di questa straordinaria città "romana", con Onorio e Galla Placidia, che vede, solo dopo il periodo di Teoderico, un'importante stagione bizantina. A fronte del moltiplicarsi vertiginoso di studi specialistici negli ultimi anni mancavano pubblicazioni di sintesi generale che enucleassero con efficacia i tratti salienti di Ravenna. Il presente volume, che unisce rigore scientifico a una scrittura di grande chiarezza, traccia la vicenda storica e urbanistica della città dalle lontane origini etrusche sino alla battaglia del 1512 che cambia in modo definitivo il destino di Ravenna, segnandone l'ingresso nei domini pontifici.
EAN9788816604858
CondizioniNuovo
EUR 95.00
-31%
EUR 65.00
#312272Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Arte fiamminga e olandese.
Amilcare Pizzi per Grolier
1968, cm.21,5x25, pp.304, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.taglio oro, Coll.Il Libro d'Arte,3.
#1847553 copie
19.00
Schemi elettrici. Ad uso degli Istituti e delle Scuole Industriali e dei Corsi Normali Elettricisti della R. Aeronautica.
Casa Editrice di Giuseppe Cèsari
1939, cm.27,2x21, oblungo, pp.VII,(1),122, 60 tavv. di cui 5 a 2 colori, legatura ed. in tutta tela azzurra, titoli in oro al piatto anteriore.
Da collezione, molto buono
#246742Ultima copia
24.00
Magie a Firenze.
Mandragora
1999, cm.16x21,5, pp.134, ill.a col. legatura editoriale, copertina figurata a colori.
Nuovo
#253527Ultima copia
12.00 6.00
Quarto centenario della morte di Niccolò Tartaglia.
Ateneo di Brescia
1959, cm.17x24,5, pp.XI,174 carte una tavola in antiporta. legatura editoriale in tutta tela. Cofanetto. Edizione di 900 esemplari. Su carta della Cartiera Miliani di Fabriano. Publicazione celebrativa.
Usato, molto buono
#257731Ultima copia
30.00